Lamborghini Huracan Performante: verde come il 'Ring | VIDEO ANTEPRIMA #HDginevra17

07 Marzo 2017 0

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Lamborghini toglie i veli all'auto che ha già segnato il record per il giro più veloce al 'Ring: la nuova Huracan Performante è più verde che mai al Salone di Ginevra.

Prestazioni da urlo e una tecnologia innovativa rendono la nuova Lamborghini Huracan una delle novità più fotografate di Ginevra. Non solo, la nuova supersportiva di Sant'Agata è già l'auto ad aver registrato il miglior tempo sul giro al Nurburgring Nordschleife: 6:52:01 minuti, inferiore di circa 7 secondi al precedente record di Porsche 918 Spyder.

Come la descrive Stefano Domenicali, presidente e AD di Automobili Lamborghini, Huracan Performante rappresenta l'unione di diversi sviluppi tecnologici che hanno portato alla produzione di una vettura dalle prestazioni perfette. Il meglio del DNA e dell'Innovazione della casa del Toro si trova nei materiali, con un telaio ibrido in alluminio e fibra di carbonio, mentre la carrozzeria è realizzata in alluminio e Forged Composite, un composito brevettato da Lamborghini Automobili che fa parte di spoiler posteriore e anteriore, cofano motore, paraurti posteriore e diffusore aerodinamico, con una diminuzione del peso di 40 kg.

Huracán Performante è inoltre dotata del sistema Aerodinamica Lamborghini Attiva (ALA) che offre una variazione attiva del carico aerodinamico per una maggiore deportanza o minore resistenza aerodinamica. Grazie alla Lamborghini Piattaforma Inerziale (LPI) è possobile controllare tutti i sistemi elettronici della vettura in tempo reale e funziona in perfetta sintonia con il sistema ALA, attivando i flap del sistema in meno di 500 millisecondi per garantire il migliore assetto aerodinamico della vettura in ogni condizione di guida.


Sotto la consueta teca c'è il motore V10 aspirato più potente mai prodotto da Lamborghini: con una potenza di 640 Cv a 8.000 giri/min e una coppia pari a 600 Nm, è diverso da quello delle altre Huracan per il nuovo collettore in bronzo (omaggio ai precedenti motori in edizione speciale). Il 70% della coppia è già disponibile a partire da 1.000 giri , mentre il peso a secco è di soli 1.382 kg. Per questo il rapporto peso/potenza è di soli 2,16 kg/CV e lo 0-100 viene coperto in soli 2,9 secondi (8,9 secondi lo 0-200 km/h).

A gestire questa potenza il sistema di trazione integrale permanente di Lamborghini, qui pensato per massimizzare la trazione in tutte le situazioni. Tutto questo, però, ha un prezzo: 195.040 euro, tasse escluse.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024