
Auto 23 Mag
Il SUV di Peugeot si aggiudica il premio europeo più ambito dell'anno, distaccando di pochi punti la nostrana Alfa Romeo Giulia. Più distanziata la Mercedes-Benz Classe E, in terza posizione.
Oggi è un grande giorno per PSA: da una parte l'annuncio della conclusione positiva della trattativa per l'acquisizione di Opel da parte di GM, dall'altra l'elezione del SUV Peugeot 3008 ad Auto dell'Anno 2017. Il crossover francese è stato premiato pochi minuti fa, alla vigilia della kermesse svizzera nonché primo Salone internazionale dell'Auto in Europa.
Come ogni anno, la giuria del premio "European Car of the Year", composta da 58 giornalisti esperti di auto provenienti da 22 paesi del Vecchio Continente, ha assegnato un punteggio alle novità più interessanti presentate negli ultimi 12 mesi e commercializzate in almeno 5 paesi europei.
Peugeot 3008 ha sconfitto le altre sei finaliste Citroën C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Alfa Romeo Giulia, Toyota C-HR e Volvo Serie 90. Come ogni anno, dal 1964, il premio European Car of the Year riconosce il valore dell'auto più interessante dell'anno, in base a criteri quali design, sicurezza, innovazione, dotazioni.
Peugeot 3008, il SUV di segmento C del leone, rappresenta il manifesto stilistico e tecnologico di tutte le prossime Peugeot, a cominciare dagli avveniristici interni caratterizzati dal vistoso i-Cockpit di seconda generazione, passando agli originali elementi di stile che lo rendono subito riconoscibile tra gli altri SUV in circolazione. L'ultima Peugeot ad aver conquistato il prestigioso premio è stata la 308 nel 2013.
Ironia della sorte, il nuovo Peugeot 3008 farà il passaggio del testimone proprio con la Opel Astra, eletta Auto dell'Anno nel 2016 sempre a Ginevra.
Da italiani, poi, non possiamo che essere orgogliosi della seconda posizione di Alfa Romeo Giulia, altro modello fondamentale per il futuro del proprio marchio, che ha distanziato la super tecnologica Mercedes-Benz Classe E di quasi 100 punti.
Di seguito la classifica completa:
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti