
07 Settembre 2023
Torniamo a parlare del concept di Citroen anticipato qualche giorno fa e, oggi, svelato in nuovo foto, video e dettagli.
Citroen SpaceTourer è un'interpretazione che unisce il mondo dei van a quello dei SUV, proponendo un'auto in grado di coniugare la spaziosità degli interni con la trazione integrale. Ridisegnato nella livrea, SpaceTourer 4x4 Ë CONCEPT si veste con l'ispirazione della omonima "capsule collection" mentre la trasmissione integrale è stata realizzata insieme a Automobile Dangel che propone la stessa trasformazione sulla versione di serie.
Caratterizzato dai cerchi da 19 pollici cromati scuri, il concept sceglie la versione XS (tra le tre disponibili) e sfoggia quindi misure di 4.6 metri di lunghezza per meno di 2 metri di altezza (nonostante il rialzo da terra), consentendo quindi all'auto di accedere alla maggior parte dei parcheggi.
L'abitacolo, a cui si accede sfruttando le porte laterali scorrevoli, sfoggia un tetto in vetro con due sezioni oscurabili singolarmente, nuove finiture per la plancia e nuove pelli e tessuti ispirati ai colori della capsule collection. SpaceTourer è in grado di accogliere fino a 9 persone nella versione XS, modello forte di 74 litri di capcità tra i vari vani portaoggetti e un volume di carico pari a 2 metri cubi nella configurazione quattro posti.
Forte di un'altezza da terra aumentata di 60 millimetri rispetto alla versione di serie, il 4x4 è spinto dalla motorizzazione diesel BlueHDi 150 S&S con cambio manuale a 6 rapporti. La trazione integrale è disinseribile per quando non necessaria ed è disponibile il sistema di bloccaggio del ponte posteriore attivabile con comando sul quadro strumenti.
La dotazione tecnologica, infine, propone molte novità: oltre al navigatore connesso 3D Citroen connect Nav con riconoscimento vocale e touchscreen da 7", SpaceTourer 4x4 Ë CONCEPT supporta il Mirror Screen, monta un head-up display e una retrocamera con Top Rear Vision che ricostruisce la zona di 180 gradi del posteriore con visuale dall'alto.
Non mancano poi le funzionalità di sicurezza come il sistema di monitoraggio dell'angolo morto e della carreggiata, limitatore di velocità, lettura dei segnali stradali attiva (applicabile automaticamente al limitatore), anti-collisione, frenata automatica, cruise control adattivo e abbaglianti automatici
Commenti