
16 Febbraio 2021
Come anticipato negli scorsi giorni, Lexus doterà la nuova ammiraglia LS 500h del sistema ibrido Multi Stage, presentato in anteprima sulla coupé LC 500h. In attesa di vederla dal vivo a Ginevra, vediamo come funziona la nuova tecnologia.
La nuova ammiraglia di Lexus porta al debutto in anteprima europea il nuovo sistema ibrido Multi Stage del gruppo Toyota. A Ginevra, infatti, la Lexus LS 500h si affiancherà alla coupé di derivazione LC 500h, prima vettura del gruppo giapponese ad adottare questo nuovo sistema, focalizzato sulle prestazioni e sul piacere di guida.
Il Multi Stage Hybrid System, infatti, porta numerosi benefici in termini di risposta dell'acceleratore, regimi di rotazione più bassi nonostante la velocità e la possibilità di viaggiare in elettrico a velocità maggiori, fino a 140 km/h. Questo senza inficiare consumi ed emissioni, che anzi diminuiscono in quanto il sistema è più fluido e integrato.
Il sistema presenta un nuovo cambio a quattro rapporti, che si unisce alla trasmissione automatica già attiva nel Lexus Hybrid Drive, il sistema ibrido "di base" composto dal propulsore a benzina 3.5 V6 VVT-i e due motori elettrici. Questo consente di gestire al meglio la coppia, specialmente nelle partenze da fermo, migliorando nettamente la risposta del motore al pedale dell'acceleratore. L'effetto, secondo Lexus, è simile a quello ottenuto con una trasmissione a 10 rapporti, come quella presente sulla versione a benzina LS 500.
La nuova Lexus LS 500h verrà svelata il 7 marzo durante la prima giornata stampa del Salone di Ginevra. Noi non mancheremo, e voi?
Commenti