Cerca

Range Rover Velar: a Ginevra il nuovo SUV-coupé | FOTO SPIA

Ultime foto spia prima del debutto per il nuovo SUV-coupé che Land Rover lancerà (forse ancora sotto forma di concept car) al prossimo Salone di Ginevra: il crossover farà parte della famiglia Range Rover e si posizionerà nel segmento di BMW X6,

Range Rover Velar: a Ginevra il nuovo SUV-coupé | FOTO SPIA
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 feb 2017

Ultime foto spia prima del debutto per il nuovo SUV-coupé che Land Rover lancerà (forse ancora sotto forma di concept car) al prossimo Salone di Ginevra: il crossover farà parte della famiglia Range Rover e si posizionerà nel segmento di BMW X6, Mercedes-Benz GLE Coupé e del futuro Audi Q8.

Il Gruppo Jaguar Land Rover prosegue la sua offensiva di SUV e crossover: attualmente “in cantiere" ci sono modelli di fondamentale importanza, tra cui il nuovo Jaguar E-Pace, SUV di segmento C, la nuova generazione dell’iconico Land Rover Defender, oltre ad un nuovo membro della famiglia Range Rover.

Quest’ultimo modello, paparazzato dai fotografi di Autoblog.com, rappresenta il primo SUV-coupé della gamma Land Rover, un’auto ancora più “stilosa" e modaiola rispetto al Range Rover Evoque. Il nuovo crossover sportivo nasce per combattere, ad armi pari, con il futuro Audi Q8, il sempreverde BMW X6, il discusso Mercedes-Benz GLE Coupé e l’italiano Maserati Levante. Un segmento di vetture costose, potenti e caratterizzate da una guidabilità superiore ad altri SUV. La base meccanica sarà però comune a quella del fratello minore Jaguar F-Pace, ma la trazione rimarrà esclusivamente integrale e anche le capacità in off-road non tradiranno la tradizione Land Rover.

Come si può apprezzare dalle foto spia e dalla ricostruzione in copertina, il nuovo membro della famiglia Range Rover sarà caratterizzato da un tetto spiovente, con lunotto piuttosto inclinato e una carrozzeria qualche centimetro più bassa rispetto al Range Rover Sport. Davanti spicca un cofano lungo e piatto, sovrastato da una mascherina più larga e gruppi ottici sottili, dotati dell’immancabile tecnologia full-LED. Sotto al lungo cofano troveranno posto i più potenti motori benzina e gasolio della famiglia Ingenium, oltre ai 3 litri V6, per potenze comprese tra i 200 e i 400 CV.

Non mancheranno, infine, le tecnologie di connettività e assistenza alla guida che hanno fatto il loro debutto sulla nuova Land Rover Discovery e che troveremo anche sugli imminenti restyling di Range Rover e Range Rover Sport.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento