
28 Settembre 2023
Con la potenza e la velocità di Tesla Model S P100D non poteva non arrivare un campionato che sfruttasse la super elettrica di Elon Musk. Ecco Electric GT, l'evento che porta la Tesla in pista.
Electric GT è il campionato per auto elettriche che permetterà ai piloti di scatenarsi in pista con il Ludicrous Mode di Tesla Model S P100D, auto che resta di serie ad eccezione della rimozione di ben 500 chili di pezzi inutili alle competizioni. Spariscono così sedili, dashboard, console centrale e i materiali utilizzati per l'isolamento acustico, trasformando l'abitacolo con il roll cage, il sedile in fibra di carbonio e lasciando solamente il display touch centrale e la strumentazione digitale.
Così, grazie ai 778 cavalli a disposizione, la Model S scatta da o a 100 in circa 2 secondi e non dovrebbero esserci modifiche nel motore elettrico e nel pacco batterie da 100 kWh, sebbene la direzione di Electric GT non abbia ancora rilasciato commenti a riguardo. Si ipotizzano comunque aggiornamenti per freni e sospensioni oltre all'utilizzo di pneumatici slick (di Pirelli) montati su cerchi in lega leggeri da competizione.ù
Il campionato è aperto a piloti di ogni sesso e gli organizzatori sperano di attirare 20 driver da 10 team privati. Tra i circuiti del calendario, la cui versione definitiva sarà pubblicata nelle prossime settimane, troviamo il Paul Ricard in Francia, l'Estoril in Portogallo, Assen in Olanda e il Nurburgring in Germania, oltre a tre gare fuori dalla competizione in America. Ogni appuntamento inizierà con 20 minuti di prove libere, un'ora di qualifiche, una gara diurna da 60 chilometri e una "gara 2" al tramonto da altri 60 chilometri.
Ogni evento sarà poi caratterizzato da una connotazione tecnologica, con prodotti in mostra all'interno e nei dintorni del circuito, eventi dedicati a innovazione e sostenibilità e la possibilità di vedere le gare in streaming tramite Periscope, Twitch e YouTube, interagendo con i team tramite social network.
Commenti