Skoda Octavia 2017, i prezzi di listino per l'Italia

11 Gennaio 2017 0


Skoda ha rilasciato i prezzi di listino per il mercato italiano riferiti al modello di punta della sua gamma: Octavia. Ecco cosa c'è da sapere nel dettaglio.

Skoda ha da poco rinnovato la sua berlina media con un restyling leggero e ben mirato, con l'intento di offrire più tecnologia ed una linea (soprattutto all'anteriore) più moderna. La Skoda Octavia 2017 avrà prezzi di listino in Italia compresi tra 20.100 euro e 29.970 euro a seconda dell'allestimento e della motorizzazione scelta.

Due benzina, due diesel

I motori offerti saranno quattro in totale: un 1.0 TSI ed un 1.4 TSI; un 1.6 TDI ed un 2.0 TDI. La potenza del mille, che è poi anche il motore più economico  con un listino in partenza a 20.100 euro, si attesta a 115 CV, mentre il 1.4 arriva a 110; per i diesel invece la potenza è declinata in due livelli per il 1.6 (90 e 115 CV) ma il top di gamma lo tocca il 2.0 che arriva a 150 CV. Il cambio automatico è disponibile sul 1.4 e solo sugli allestimenti più ricchi, discorso simile per gli altri due propulsori che lo offrono in alternativa al manuale (il 1.6 ed il 2.0 TDI) in cui bisogna scegliere almeno l'Executive o lo Style. La trazione integrale invece è disponibile solo sulla famigliare Wagon e solo sulla più potente 2.0 gasolio, abbinato al cambio sia manuale che automatico.

Quattro gli allestimenti

Gli allestimenti disponibili sono quattro (Active, Executive, Ambition e Style). Se i primi due rappresentano i livelli base per la personalizzazione del veicolo - con un salto di 920 euro dall'entry level Active al superiore Ambition - Executive e Style sono invece due allestimenti pensati in parallelo per soddisfare due tipologie di cliente. Per chi sceglie Executive c'è un attenzione particolare al confort mentre per chi preferisce l'allestimento Style c'è un occhio di riguardo alla sportività.

Probabilmente la motorizzazione più scelta sarà, anche in questo caso, la diesel con la clientela divisa tra 1.6 e 2.0 TDI. Probabilmente il motore più scelto, specialmente nel caso della Wagon, sarà quest'ultimo e perciò il listino è racchiuso tra 25.570 euro e 29.970.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024