
Auto 19 Nov
Hyundai Mobility Vision non è altro che il futuro visto dal produttore coreano, con auto iper-connesse e tecnologia in grado di aiutare l'uomo nella sua quotidianità.
Hyundai ha mostrato la sua idea di guida autonoma durante il Salone di Los Angeles, in cui ha presentato una Ioniq in grado di guidare completamente da sola. La stessa cosa farà al CES di Las Vegas - l'evento di riferimento per l'elettronica di consumo che con il tempo è diventato anche un punto di riferimento per la tecnologia del mondo dell'auto - aggiungendo anche un'esperienza sensoriale e interattiva per coinvolgere futuri clienti e non.
Hyundai Mobility Vision è stata sviluppata con Cisco e permetterà di mostrare quanto le auto del domani "saranno iper-connesse e potranno mostrare come la vita quotidiana delle persone potrà diventare più semplice". Inoltre a mostrare le potenzialità della tecnologia coreana, i visitatori troveranno un'esposizione dedicata alla loro salute e perfettamente integrata nell'abitacolo delle auto del domani. Inoltre saranno presenti anche l'esoscheletro pensato per aiutare l'uomo nelle mansioni più pesanti e logoranti.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti