
09 Gennaio 2023
Dopo la "rimozione forzata" che lo aveva costretto ad andarsene nel 2014, Uber ritorna a Madrid con una flotta di vetture elettriche di lusso UberONE, affiancandosi alle utilitarie UberX.
Uber ritorna a Madrid con un numero consistente di vetture, dopo che nel 2014 i vertici del servizio dovettero andarsene dalla città a causa di violenti scontri con le locali compagnie di taxi. Dopo un timido ritorno in Aprile 2016 con il servizio UberX (utilitarie guidate da autisti professionisti muniti di licenza), il vero ritorno in grande stile è però adesso, con il servizio UberONE e una flotta di Tesla Model S.
UberONE vuol dire auto esclusive (come nel caso delle Tesla a zero emissioni), dotate di servizi premium come, ad esempio, la connessione internet in auto. L'azienda californiana ha scelto, non a caso, la città di Madrid, che aspira a diventare la capitale dei veicoli elettrici, definendo il proprio servizio "una proposta innovativa in una città innovativa".
Sarà contenta la sindaca di Madrid Manuela Carmena, aperta sostenitrice della mobilità alternativa come chiave per distinguere la capitale spagnola dalle altre città europee. Proprio qui, la scorsa settimana, Citroen ha inaugurato il suo primo servizio di car-sharing elettrico, sempre con la "benedizione" della sindaca attenta all'ambiente.
Uber ha annunciato che UberONE, dopo l'avvio a Madrid, verrà esteso anche ad altre città in tutto il mondo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti