
Auto 27 Ott
Skoda Octavia si rinnova anche nella sua forma più sportiva, la RS. Motori diesel e benzina da 184 e 230 CV con cambio automatico e trazione integrale, oltre che le dotazioni tecnologiche più avanzate.
Dopo aver presentato il restyling poche settimane fa, Skoda ha diffuso le informazioni ufficiali della nuova Octavia RS. I cambiamenti passano principalmente per l'estetica che è stata aggiornata con nuovi gruppi ottici (ora anche full LED) con luci diurne a LED, nuova griglia anteriore e paraurti rivisto; al posteriore invece i terminali di scarico sono stati inglobati nel paraurti per dare un aspetto più elegante e moderno. Sulla Skoda Octavia RS però a fare la differenza sono le motorizzazioni, che rimangono schierate su entrambi i fronti: diesel e benzina. La potenza del 2.0 TDI è di 184 CV ed è disponibile anche con trazione integrale e cambio automatico, mentre il 2.0 TSI arriva fino a 230 CV ed è anch'esso disponibile con il DSG ma la trazione è solo sugli pneumatici anteriori.
Dove i tecnici Skoda hanno portato modifiche è stato negli interni e nella dotazione tecnologica, ma anche sull'assetto della vettura. Al posteriore la carreggiata è stata allargata di 30 mm per una maggiore stabilità e l'altezza della Octavia RS è stata abbassata di 15 mm; il sistema di ESP monta adesso l'XDS+ che permette di gestire la coppia tra le singole ruote e garantire il massimo della tenuta in condizioni limite; il Dynamic Chassis Control invece ha la funzione di cambiare il comportamento dell'auto in virtù delle modifiche ai parametri di sterzo, sospensioni, motore e cambio.
Prima abbiamo anticipato la dotazione tecnologica ed eccoci arrivati ad uno dei punti a cui le aziende dedicano sempre maggiore attenzione. Il sistema di infotainment ha di serie un sistema capacitivo touchscreen ma offre vari livelli di personalizzazione come vuole la tradizione del Gruppo Volkswagen. Il top di gamma è rappresentato dal Columbus che ha uno schermo 9,2" hotspot WLAN e Wi-Fi con connessione LTE. Infine sono presenti i sistemi di sicurezza come la frenata di emergenza automatica, il controllo degli angoli ciechi ed il Crew Protect Assist che chiude tetto panoramico (dove presente) e finestrini per proteggere gli occupanti.
Commenti