
23 Settembre 2023
La monovolume più venduta in Europa si prepara ad un aggiornamento di metà carriera a 5 anni dal debutto: un restyling che dovrebbe riproporre gli stilemi introdotti con l'ultimo aggiornamento della piccola 500, oltre a tecnologie più avanzate per infotainment e sicurezza attiva.
Fiat è al lavoro sul restyling di uno dei suoi modelli di maggior successo degli ultimi anni: 500L, la monovolume di segmento B più venduta in Europa, si concede un aggiornamento nei dettagli dopo 5 anni di onorata carriera. Come si può vedere dalle foto spia, pubblicate da AutoGuide, non ci si devono aspettare grossi stravolgimenti: le proporzioni della vettura, da alcuni criticate e da altri apprezzatissime, non verranno modificate, mentre cambieranno alcuni elementi che rendono un po' "agé" l'auto, tra cui la grafica interna dei gruppi ottici e i paraurti.
Aspettiamoci luci di posizione e diurne a LED replicate dalla piccola 500 restyling, nuovi paraurti meno elaborati e tante cromature in più, per una vettura più elegante e raffinata. La raffinatezza arriverà, per la prima volta, anche negli interni, punto debole dell'attuale modello: ci si aspetta una plancia più "premium", con migliori materiali, un quadro strumenti più moderno e un sistema di infotainment ripreso da Tipo e 500, ossia il nuovo U-connect Live HD con schermo che, nelle varianti top, arriverà a misurare 7 pollici.
Anche il comparto tecnico e tecnologico verrà aggiornato: la gamma propulsori dovrebbe comprendere le unità attuali, con l'aggiunta, forse, del nuovo motore 1.3 FireFly da 101 CV a quattro cilindri, in sostituzione del 1.4 FIRE da 95 CV. Previsto anche l'arrivo del cambio a doppia frizione DCT per il 1.6 MultiJet II da 120 CV, mentre dal punto di vista della sicurezza debutterà il cruise control adattivo.
La nuova 500L dovrebbe essere svelata in occasione del Salone di Ginevra, che si terrà, come di consueto, il prossimo marzo, per poi essere commercializzata entro l'estate.
Commenti