
19 Maggio 2022
Anche Opel si lancia nelle offerte del Black Friday con una iniziativa ibrida: lo sconto si ottiene sul web, l'auto si compra in concessionaria.
Il 2016 ha segnato il dilagare della febbre da Black Friday e come se non bastasse anche le aziende dell'auto ne hanno cavalcato l'onda, offrendo super-sconti per tutti i clienti che avessero partecipato alla vendita online (anche parziale). Nel caso di Opel - a partire da mezzanotte del 25 novembre - verranno messi online alcuni coupon sul sito opel.it, con cui si potrà aver accesso fino a 1.000 euro di sconto ulteriore rispetto alle offerte già presenti in concessionaria.
Le auto disponibili per l'offerta dovrebbero essere solo quelle in pronta consegna, vale la pena dare un'occhiata al momento giusto e capire a quanto ammonta lo sconto. Per completare l'acquisto è sufficiente scaricare e stampare il coupon con indicato lo sconto, presentarlo alla concessionaria più vicina e finalizzare il contratto tra venerdì 25 e lunedì 28 novembre 2016. Non rimane altro che connettersi a partire da mezzanotte al sito internet e approfittare dello sconto.
A partecipare alle iniziative del Black Friday sono state anche FCA con i marchi Abarth, Alfa Romeo, Jeep e Lancia che hanno messo a disposizione i modelli più interessanti della gamma con sconti del 50% sugli accessori scelti. Anche Kia ha partecipato all'iniziativa mettendo in vendita la Kia Soul 1.6 CRDI bi-color Black Friday Edition con un risparmio per il cliente pari al 30% del listino.
Askoll eS3 e NGS3: provata la nuova gamma di scooter elettrici per il 2022
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Nuova Opel Astra, l'ibrida Plug-In sfida la Golf con 180 CV | Recensione e Video
Commenti