
Auto 21 Nov
All'indomani della presentazione della hypercar-laboratorio da 1.360 CV, il nuovo marchio per vetture elettriche di NextEV NIO dirama nuove informazioni sul suo primo modello di serie prodotto in larga scala.
Prima in Cina poi, forse, anche in Europa: è chiara la strategia di mercato di William Li, il boss di NIO che, all'indomani della presentazione dell'affascinante hypercar elettrica, ha rilasciato alcuni dettagli sulle auto più interessanti (commercialmente parlando, ovvio) che arriveranno nel 2017.
La prossima vettura si chiamerà ES8 (acronimo di Electric Sedan 8) e, secondo quanto anticipato dal senior design director David Hilton, avrà numerosi punti in comune con la hypercar EP9. In particolare, il family feeling sarà costituito dall'identità frontale, dai gruppi ottici posteriori (chiamati "spark beats") e dalla fiancata scolpita.
ES8 sarà una berlina dall'aspetto dinamico, dunque, caratterizzata da un ampio uso di alluminio per quanto riguarda scocca e carrozzeria, il ché dovrebbe corrispondere anche ad una guidabilità da sportiva, anche se in NIO mantengono le bocche cucite sotto questo aspetto.
Come anticipato, la ES8 sarà venduta inizialmente in Cina, paese in cui NIO dovrà costruirsi una solida reputazione nel campo delle elettriche di alta qualità. Solo dopo questo passaggio i tempi saranno maturi per lo sbarco sui mercati internazionali, tra cui anche l'Europa. La commercializzazione è prevista per la fine del 2017, ma i primi muletti in fase di test saranno su strada già all'inizio del prossimo anno.
Prodotta in Cina grazie ad una partnership con JAC Motors, la nuova berlina avrà una tiratura di 100.000 pezzi l'anno e, secondo il responsabile del marchio, si posizionerà su livelli qualitativi simili a BMW, Mercedes-Benz, Audi e Lexus, pur costando di meno.
Qualità a livello delle tedesche anche per quanto riguarda la connettività e la tecnologia, con un sistema di infotainment sofisticato ma dall'interfaccia semplice e una guida autonoma di livello 4. Insomma, le premesse per diventare l'ennesima "anti-Tesla" ci sono tutte.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti