
30 Maggio 2023
Nuova collaborazione tra il centro stile Pininfarina e il costruttore cinese SEM al Salone di Guangzhou: dopo il crossover di segmento C BX7 dello scorso anno arriva il SUV compatto DX3.
SUV, compatto, con design italiano: hanno deciso di utilizzare solo ingredienti di successo i cinesi di SEM (South East Motor), costruttore minore del paese del Dragone, per aumentare la propria penetrazione all'interno del vastissimo mercato domestico. La vettura si chiama DX3 e arriva un anno dopo la DX7, il primo frutto della collaborazione tra il costruttore e il centro stile italiano Pininfarina nella sua divisione Pininfarina Automotive Engineering Shanghai (PAES), nata nel 2010 con l'obiettivo di localizzare un satellite di sviluppo design a Shanghai, con un team di 20 persone.
Pininfarina, come sappiamo, è ora parte integrante del colosso indiano Mahindra e costituisce un tassello fondamentale per la crescita del gruppo. Tra i punti chiave dell'acquisizione c'è il fatto che Pininfarina possa fornire il proprio prezioso know-how ingegneristico e di design a tutti i costruttori che decideranno di rivolgersi all'azienda italo-indiana.
Il suv compatto DX3 costituisce la base per il futuro linguaggio di stile della serie DX. Nei prossimi 5 anni, infatti, SEM svilupperà assieme a Pininfarina diverse tipologie di suv con l'obiettivo di formare un'intera famiglia di prodotti per la Cina.
Esteticamente si tratta di un prodotto valido, anche se non particolarmente originale per alcune soluzioni stilistiche (la linea laterale dei finestrini ricorda i più recenti modelli Opel e Nissan, e anche i fari posteriori ricordano le recenti Hyundai): l'azienda ha puntato alle nuove generazioni, con un forme molto scolpite e fluide, che ricorda lo scorrimento dell'acqua.
Dentro l'impressione è quella di un abitacolo spazioso e ben realizzato, grazie a forme ben definite e ottimi dettagli, come il disegno delle bocchette di areazione che ricordano i motori di un aereo oppure il cruscotto con un grande display touch in una posizione ergonomica e ben accessibile. Di buona fattura anche il volante, ricco di funzioni e dalla giusta dimensione. Insomma, la DX3 potrà non essere l'auto più originale sul mercato, ma la prima impressione è quella di una vettura disegnata da chi le auto le sa fare. La vedremo anche in Europa? Poco probabile, ma è quasi certo che la collaborazione tra Pininfarina e Mahindra porterà i suoi frutti anche da noi. Prima o poi...
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti