Jeep Compass 2017, ecco com'è la versione per gli USA

21 Novembre 2016 0


Lo vedremo presto sul mercato europeo, ma per ora dobbiamo accontentarci di ciò che arriva da Oltreoceano con le ultime informazioni riguardo al nuovo Jeep Compass. Presentato in questi giorni al Salone di Los Angeles, mostra elementi estetici che riprendono quanto visto su Jeep Renegade, Cherokee e Grand Cherokee riunendoli in una carrozzeria lunga più di Renegade, con cui condivide la piattaforma Small Wide. Arriverà in 100 Paesi nel mondo dopo essere stata prodotta in Messico, India, Cina e Brasile, il che la rende un modello globale da adattare via via alle esigenze dei clienti nei mercati di riferimento.

Motori e dotazioni

Questo significa che in USA troverà posto in gamma (salvo sorprese future) un 2.40 litri a benzina da 180 CV abbinato a un cambio automatico a sei o nove marce. Quest'ultimo sarà abbinato alla trazione integrale mentre il cambio manuale e il sei marce automatico dovranno essere accoppiati necessariamente alla trazione anteriore o integrale a seconda delle versioni. A proposito di trazioni, il Jeep Compass 2017 è dotato di due sistemi di trazione integrale: Jeep Active Drive, che implica una trazione integrale permanente e il Jeep Active Drive Low, sistema che controlla le ridotte. La trazione integrale verrà poi controllata grazie alla presenza del Selec-Terrain, che include cinque modalità di guida su strada e in off-road (Auto, Neve, Sabbia, Fango e Rock solo per la Trailhawk). la Trailhawk è la versione più dedita all'off-road che Jeep Compass 2017 possa offrire, come avviene per Renegade del resto, ed include tutto quello che serve per cavarsela nelle situazioni più difficili. In Europa invece dovremmo vedere un'offerta diversa, con motori diesel affiancati ai benzina come accade sul resto della gamma: qui da noi Renegade monta il 1.6 ed il 2.0 litri Mjet.

Tecnologia di bordo

A bordo trovano posto sistemi di assistenza alla guida come ESC, retrocamera, Blind-spot Monitoring & Rear Cross Path detection, LaneSense Departure Warning-Plus o Forward Collision Warning-Plus system; Il sistema di infotainment dispone di Uconnect da 5.0, 7.0, 8.4 e 8.4 pollici NAV. Quest'ultimo sarà ovviamente riservato a allestimenti più accessoriati o proposto come optional anche da noi, mentre su tutti saranno disponibili Apple CarPlay e Android Auto.

La vedremo a Ginevra

Dopo la presentazione ufficiale al mercato americano il momento dell'Europa coinciderà con l'appuntamento ginevrino di marzo 2017 (9-19 marzo). In quell'occasione scopriremo tutto sulla nuova Jeep e anche su un'altro protagonista della gamma FCA: l'Alfa Romeo Stelvio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024