
20 Ottobre 2017
Il mondo delle custom accoglie Honda Rebel, nuova arrivata nella gamma del produttore che sfoggia un bicilindrico parallelo da 500 cc che strizza l'occhio ai possessori di patente A2.
Honda Rebel rappresenta una moto moderna e personalizzabile per i più giovani che vogliono realizzare una custom secondo i propri gusti. Dotata di un bicilindrico da 471 cc dall'erogazione corposa e fluida, Rebel propone un telaio in tubi d'acciaio, pneumatici da bobber, sella bassa (690 mm) e posizione di guida con braccia distese e pedane poco avanzate. La struttura del telaio permette di smontare in poco tempo il sellino del passeggero mentre le linee sono semplici e dominate dalla colorazione nera con due varianti: Graphite Black e Mat Armored Silver Metallic.
L'unità Euro 4 raffreddata a liquido deriva dalla CB500 ma cambia le impostazioni della mappatura di accensione e dell'iniezione elettronica oltre a montare un nuovo impianto di scarico. Il risultato è una coppia e potenza esaltata ai regimi bassi e medi con 45.6 cavalli a 8.500 giri e una coppia massima di 44.6 Nm a 6.000 giri. La ciclistica propone poi forcella telescopica con steli da 41 mm, forcellone in tubi di acciaio da 45 mm e ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico su due posizioni.
Gli pneumatici di primo equipaggiamento sono dei Dunlop: 130/90 all'anteriore e 150/80 al posteriore, entrambi su cerchi da 16 pollici in alluminio a 10 razze. Per frenare c'è il disco anteriore da 264 mm con pinza a 2 pistoncini (singolo pistoncino sul posteriore su disco da 240 mm) corredato da ABS di serie.
La scheda tecnica di Honda CMX500 Rebel è completata poi dal serbatoio da 11.2 litri (i consumi dichiarati sono di 26 km con un litro), cambio a sei rapporti, passo di 1.488 mm, strumentazione LCD e peso di 190 chili in ordine di marcia con il pieno.
Commenti