Ford EcoSport: il restyling va in scena a Los Angeles | VIDEO

15 Novembre 2016 0


Ford rinnova il SUV compatto EcoSport con un massiccio restyling esterno ed interno e, per l'occasione, annuncia la sua commercializzazione anche nel mercato nordamericano.

Dimenticate l'EcoSport a cui eravate abituati: la nuova generazione (in realtà un profondo restyling) rappresenta l'importante evoluzione di un modello nato sostanzialmente per i mercati emergenti e portato "forzatamente" nei paesi occidentali. Oggi EcoSport si rinnova profondamente e debutta sul mercato nordamericano durante un evento dedicato su Snapchat (è la prima vettura al mondo ad essere presentata all'interno del social network più in voga del momento).

Negli USA il piccolo crossover rappresenterà la più importante espressione della filosofia "Go Small & Live Big", pensata per chi preferisce vivere al massimo la propria vita pur senza eccedere nelle spese materiali. Il nuovo EcoSport si configurerà, dunque, come "la massima resa con la minima spesa" nel segmento dei crossover compatti, una categoria per definizione attenta a chi conduce uno stile di vita fresco e attivo.


Innanzitutto, a livello estetico il nuovo EcoSport si distingue dal precedente modello per il frontale completamente rinnovato, ispirato ai fratelli maggiori Escape (il nostro Kuga) ed Edge, grazie ad una calandra esagonale imponente e ai fari sottili. La vera novità è però dentro, dove trova posto una plancia interamente ridisegnata, caratterizzata da un grande display touch da 8 pollici in bella mostra, molto simile a quanto proposto da concorrenti come Toyota C-HR. Nuovi sono anche la strumentazione, la console centrale che accoglie la leva del cambio e il volante. La sensazione è che i designer di Ford siano intervenuti per aumentare la qualità percepita e reale, grazie ad inserti a contrasto colorati oppure in tinta, per accentuare da una parte l'aspetto divertente della vettura e dall'altra una rinnovata raffinatezza.


Dentro debutta inoltre un nuovo sistema audio di alta qualità B&O Play da 675 watt, con 10 speaker e un subwoofer al posteriore, che si integra con il nuovo SYNC 3, l'infotainmemt più evoluto di Ford, con compatibilità CarPlay e AndroidAuto, oltre alla radio digitale DAB e quella satellitare SiriusXM. Per gli USA è disponibile anche l'app FordPass, che consente di avviare, aprire, chiudere e localizzare la propria vettura (oltre a visualizzare alcune informazioni come il livello di carburante) ovunque tramite il proprio smartphone.

Sul mercato nordamericano il nuovo EcoSport è disponibile con il 1.0 EcoBoost e con un 2.0 a benzina, entrambi abbinati ad un cambio automatico a 6 rapporti, mentre solo il 2 litri è proposto con la trazione integrale Intelligent 4WD. Il debutto sul mercato è atteso per l'inizio del 2018, periodo in cui arriverà anche in Europa.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video