Ford Ka+: a Milano apre il temporary space KAsa+

08 Novembre 2016 0


Via Tortona è storicamente la zona principale dove ogni anno ha luogo la Design Week milanese, la serie di eventi collaterali al Salone del Mobile. Via Tortona è però anche una delle zone di esposizione dei più interessanti progetti di innovazione, nonché ricettacolo delle nuove tendenze. Ford ha preso l'occasione di presentare proprio qui KAsa+, il temporary space pensato per far conoscere a tutti la nuova compatta dell'Ovale Blu.

Ford Ka+ è una grande scommessa per il marchio dell'Ovale Blu in Italia, una vettura pensata per sostituire in un colpo solo la vecchia Ka e le versioni base dell'attuale Fiesta, che nella prossima generazione crescerà nei contenuti, posizionandosi un gradino più in alto rispetto ad oggi.


Una vettura semplice ma completa, offerta ad un prezzo allettante: queste sono le chiavi dell'innovazione di Ka+ che vengono enfatizzate all'interno di KAsa+, il temporary space allestito da Ford dal 9 all'11 novembre, dalle 10 alle 18.00 in Via Tortona 38 a Milano. Qui gli addetti stampa, tra cui il nostro Alessio, potranno prenotare un test drive personalizzato per mettere alla prova la dinamica di guida della nuova Ka+ nel suo ambiente naturale...la città.

Alla ricerca delle ultime tendenze

Ci sarà poi la possibilità di testare la Ka+ in situazioni molto particolari, sempre sfruttando le ultime tendenze. Un esempio? PoKAmon sarà la drive experience che porterà i giornalisti specializzati in gaming alla ricerca dei famosi Pokémon a bordo della nuova Ka+ per le strade di Milano. Oppure ancora, i media specializzati nel lifestyle si cimenteranno alla ricerca del perfetto regalo di Natale a bordo di Ka+ in Shopping in the Ka, un'esperienza di guida ambientata nel traffico.


All'interno di KAsa+, infine, grazie ad una collaborazione con Samsung Mobile, sarà possibile immergersi in un tour virtuale della nuova compatta americana, attraverso un Samsung Galaxy S7 con Visore Gear VR e fotocamera Gear 360 °, che consentirà ai visitatori di condividere la propria fotografia a 360 gradi.

Nuova Ka+ è realizzata sulla stessa piattaforma di Fiesta, rispetto alla quale è 3 cm più alta e 4 cm più corta, pur mantenendo le 5 porte e un'abitabilità per 5 persone: secondo Ford c'è spazio sufficiente affinché un passeggero alto 2 metri possa sedersi dietro ad un conducente alto 2 metri. Furbe alcune soluzioni come il divano abbattibile 60/40 e i 21 portaoggetti nell'abitacolo, tra cui la docking station sulla plancia per il proprio smartphone.

Nuova Ka+ è disponibile con il nuovo 1.2 Duratec benzina da 70 e 85 CV, con prezzi a partire da 9.750 euro che diventano 8.950 euro con l'attuale promozione di lancio IdeaFord. Per la dotazione, però, meglio passare alla Ka+ Ultimate, disponibile solo nella variante da 85 CV, che offre di serie clima manuale, sistema audio con comandi al volante, chiave programmabile, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, quattro vetri elettrici e cruise control e, soprattutto, il sistema multimediale SYNC con AppLink e comandi vocali, il tutto in promozione a 10.450 euro.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10