
Auto 06 Lug
La prossima generazione del modello più "anziano" della gamma Rolls-Royce è in arrivo nei primi mesi del 2018 ma è possibile apprezzarne le proporzioni e alcuni dettagli nelle più recenti foto spia.
Le camuffature psichedeliche in stile BMW delle ultime foto di AutoGuide non riescono a nascondere le rinnovate proporzioni e i nuovi dettagli stilistici della nuova Phantom, l'ammiraglia di Rolls-Royce che sostituirà l'attuale generazione, sul mercato ormai dal lontano 2003 (anche se sottoposta a numerosi aggiornamenti).
Prima di tutto si nota una nuova griglia, ancora più squadrata e imponente, coadiuvata da nuovi proiettori anteriori full-LED, che appaiono più larghi e dalla diversa grafica. Lateralmente cambiano le proporzioni, grazie ad un montante C ridisegnato che dona all'ottava generazione dell'ammiraglia un look più sfuggente, per quanto le forme generali non siano state stravolte. Dietro, l'imponenza della parte anteriore lascia spazio ad una coda più raccolta e discreta, con fanali a LED ad anello.
Se fuori i cambiamenti saranno tutto sommato contenuti, è all'interno che gli uomini di Rolls-Royce hanno pensato ad una vera e propria rivoluzione, anche considerando che sono passati 13 anni dal debutto dell'attuale generazione: la plancia si presenta più fluida e dinamica, accompagnata da una tecnologia di prim'ordine, come testimonia il doppio schermo per infotainment e la strumentazione virtuale.
La nuova Rolls-Royce Phantom sarà realizzata su una nuova piattaforma che fa ampio uso di alluminio e che accoglierà anche il primo SUV del marchio inglese preferito da Sua Maestà: sottopelle aspettiamoci il meglio della tecnologia del gruppo BMW, con tante soluzioni pensate per aumentare il comfort e le qualità dinamiche, oltre ad un alleggerimento complessivo consistente, grazie all'adozione su larga scala della fibra di carbonio.
Come anticipato negli scorsi mesi, sotto il cofano troveranno posto un motore V12 e, sempre più probabile, anche un powertrain ibrido plug-in.
Commenti