
30 Maggio 2023
Le Tesla che entreranno in commercio nei prossimi mesi avranno la possibilità di guidare in completa autonomia ma andrebbero anche oltre. Potrebbero infatti far guadagnare i futuri clienti grazie a Tesla Network, il car-sharing privato dell'azienda.
Si era conoscenza dei piani di Elon Musk di mettere in piedi il primo car-sharing marchiato Tesla ed ora, dopo il lancio dell'Hardware Two (fu Autopilot), l'azienda conferma che siamo vicini al momento del lancio ufficiale. Le possibilità offerte dalle nuove Tesla, che potranno guidare in autonomia e - secondo quanto dichiara la Casa - "portarvi da Los Angeles a New York da sola, lasciarvi davanti a casa e andarsi a parcheggiare", permetteranno di mettere a disposizione la propria auto elettrica anche per un servizio di car-sharing e qualche cliente potrebbe pensare di ammortizzare così i costi di acquisto e utilizzo.
Come? La riposta è Tesla Network, il sistema pensato dall'azienda californiana che permetterebbe di prestare o noleggiare l'auto a parenti, amici ed utenti sconosciuti ma che in questo modo avvicinerebbero il concetto di car-sharing privato di massa. Infatti Tesla sarebbe così il primo produttore a mettere in pratica il concetto di auto condivisa per il mercato di massa, mentre altri produttori come GM, che ha investito in Lyft (anch'essa operatore car-sharing) ma senza entrarci direttamente. Certo i produttori ci stanno arrivando e ci arriveranno, e non solo i produttori di auto. Basti pensare che Apple ha investito un miliardo di dollari in Didi Chuxing, anch'esso anti-Uber però di nazionalità cinese.
Ultimamente solo Lynk & Co, nuovo marchio di Geely e Volvo ha fatto un primo passo ufficiale in tal senso dichiarando che la sua prima auto, la 01, permetterà l'uso condiviso grazie a vari sistemi software e telematici. Vedremo cosa si inventerà Tesla che ha già detto che "altri dettagli arriveranno l'hanno prossimo" ma la questione comincia a farsi davvero interessante.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti