
19 Giugno 2022
Si chiama Huayra Dinastia la versione speciale - limitata a soli tre esemplari - della hypercar di Horacio Pagani destinata al solo mercato cinese e pensata come omaggio al Muro dei Nove Dragoni.
Poco più di un anno è passato dall'inaugurazione del primo showroom asiatico di Pagani Automobili, evento storico nel quale Horacio ha presentato una versione ancora più esclusiva della propria ultima creatura, la Huayra, pensata espressamente per omaggiare uno dei simboli della Cina, il Dragone.
Oggi, la Pagani Huayra Dinastia è pronta per essere venduta. In soli 3 esemplari. 3 è una cifra non casuale, in quanto nella pronuncia cinese presenta un'assonanza molto simile a quella del pittogramma Scheng, che significa "nuova vita, rinascita". L'ispirazione per la vettura è venuta a Horacio Pagani in persona durante uno dei suoi viaggi a Pechino, in cui ha apprezzato la Città Proibita che fu il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing.
La prima di queste tre vetture - tutte caratterizzate dal disegno stilizzato di un dragone sulla fiancata - è di colore blu (ovviamente con carbonio a vista), la seconda in viola e la terza color oro (di cui, purtroppo, non ci sono immagini ufficiali in quanto vettura privata). Il blu simboleggia Baxia, il drago acquatico, il viola rappresenta l'armonia dell'universo (unione di Yin e Yang) mentre l'oro, il più prestigioso, viene associato agli imperatori.
Meccanicamente, Horacio Pagani ha confermato che le tre vetture non hanno subito alcuna modifica, mantenendo dunque il prestante motore centrale 6 litri V12 bi-turbo di origine Mercedes-AMG, in grado di erogare una potenza di 700 CV e una coppia massima di 1000 Nm, con uno 0-100 in meno di 3,5 secondi e una velocità massima di oltre 370 km/h.
Nessuna ulteriore informazione è stata rilasciata da Pagani in merito ai prezzi di queste Huayra, anche se si può ipotizzare una cifra vicina ai 2 milioni di euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti