
23 Settembre 2023
Samsung e FCA erano in procinto di ultimare l'accordo per l'acquisto parziale o completo di Magneti Marelli. La situazione attuale, che vede crollare il titolo in borsa ed il ritiro del Note 7 dal mercato, potrebbe portare ad un rinvio dell'accordo.
Vi abbiamo raccontato di alcune voci di corridoio che vorrebbe Samsung interessata all'acquisto parziale o completo di Magneti Marelli, che produce componentistica per varie aziende del settore e che ha un valore di circa 3 miliardi di dollari secondo alcune valutazioni. Ebbene l'interesse di Samsung adesso potrebbe subire uno stop in virtù dei problemi riscontrati sullo smartphone Note 7 che ha registrato casi di autocombustione o addirittura esplosione, costringendo il colosso a ritirarli dal commercio. Il peggio però l'hanno visto i mercati azionari con perdite da capogiro per Samsung che ora naviga a vista in attesa che la tempesta si plachi.
L'azienda italiana fa gola al colosso coreano in virtù dell'esperienza nei campi tecnologici, infotelematici e di illuminazione di Magneti Marelli. Questo interessamento conferma poi l'arrivo a gamba tesa di molti player informatici di grande caratura nel mondo dell'automobile. Samsung - lo ricordiamo - ha già stretto una collaborazione con Seat e SAP, Jaguar e Yamaha per il parabrezza digitale ma con FCA era in ballo un'acquisizione ben più importante e non solo la portata storica dell'evento. Infatti si tratta anche di un'occasione importante per FCA che potrebbe così ridurre i debiti (che ammontano a più di 5 miliardi di dollari) ma anche un modo per Samsung di aprire campi finora poco esplorati.
Secondo Autonews le aziende rimangono interessate alla collaborazione nonostante i problemi ma questa situazione potrebbe portare ad un rinvio dell'operazione.
Commenti