BMW Serie 5: tecnologia e motori della nuova berlina

13 Ottobre 2016 0


BMW Serie 5 è arrivata alla settima generazione e si presenta con un proclama di Harald Kruger: "Serie 5 è e resterà la berlina Business per eccellenza". I tedeschi rilanciano il guanto di sfida, ecco come.

Aerodinamica e riduzione del peso: queste le prime carte che la nuova Serie 5 si gioca offrendoci un peso ridotto di un centinaio di chilogrammi, assetto progettato ex novo, baricentro basso e bilanciamento delle masse. Il cx si riduce fino a 0.22 grazie all'ActiveAir Stream, la griglia attiva che permette di ridurre la resistenza aerodinamica alle velocità più alte.

Tecnologia: connettività e guida semi-autonoma

La tecnologia è quindi fin da subito un elemento predominante sulla berlina tedesca, forte di tutta una serie di sistemi che rappresentano un nuovo passo verso la guida autonoma. Sensori radar e ultrasuoni, infatti, servono ai sistemi anti-collisione, al mantenimento di corsia attivo che interviene sul volante e al monitoraggio del traffico trasversale. Inoltre c'è il cruise control attivo che tiene in considerazione i limiti di velocità e permette al conducente di impostare la velocità con un delta di 15 chilometri rispetto al limite di quel tratto di strada. Fino ai 210 chilometri orari, la vettura gestisce automaticamente accelerazione, frenata e sterzo mentre l'Auto Start Stop è ottimizzato in base al percorso e al traffico.


All'interno arriva iDrive di nuova generazione con l'infotainment che visualizza le informazioni sul display da 10.25 pollici e quattro metodi di controllo: iDrive Controller, comandi vocali, gesti e touchscreen. L'interfaccia può essere personalizzata e, per ridurre le distrazioni, c'è l'head-up display a colori con superficie di proiezione maggiorata del 70% in grado di visualizzare i dati del navigatore, gli avvisi dei sistemi di sicurezza attiva, segnali stradali, radio e musica e liste telefoniche.

Per il comfort ci sono poi i sedili massaggianti, climatizzatore a quattro zone, sistema di ionizzazione e profumazione dell'aria e le novità in termini di isolamento acustico che ha permesso di ridurre l'invadenza del motore ma anche dei fruscii aerodinamici all'interno dell'abitacolo. Inoltre Serie 5 propone di serie le luci a LED con l'optional dei LED adattivi ed è connessa alla rete.


I servizi di BMW ConnectedDrive, infatti, crescono nell'offerta, proponendo ParkNow per prenotare e pagare i parcheggi ma anche la sincronizzazione con Office 365 per mail, calendario e contatti. Il Remote Parking è optional e permette di comandare in remoto la vettura nei parcheggi più stretti come per Serie 7, così come optional è il parcheggio automatico. Infine non manca l'integrazione di Apple CarPlay, in modalità wireless senza la necessità del cavo, hotspot WiFi e base di ricarica ad induzione per gli smartphone.

Motori

Sotto la scocca di BMW Serie 5 battono le nuove unità a benzina e diesel. Si parte con BMW 530i dotata di quattro cilindri da 2 litri forte di 252 cavalli e 350 Nm di coppia massima, dati che permettono di accelerare da 0 a 100 in 6.2 secondi con un consumo medio di 5.4 litri / 100 km. Top di gamma attuale, almeno fino all'arrivo delle versioni più estreme, è BMW 540i con il suo sei cilindri da 340 cavalli. L'unità da 3 litri e 450 Nm accelera da 0 a 100 in 4.8 secondi e consuma in media 6.5 l/100 km.


Anche il mondo diesel propone due scelte: BMW 520d e BMW 530d. Il primo è un quattro cilindri da 190 cavalli (400 Nm) che mantiene i consumi in 4.1 l/100 chilometri e accelera, nella versione con lo Steptronic automatico a 8 rapporti, in 7.6 secondi, fermando il tachimetro ai 237 km/h. Il secondo è invece un sei cilindri da 265 cavalli e 620 Nm che promette consumi medi, sempre riferiti al ciclo combinato, di 4.5 l/100 km accelerando da 0 a 100 in 5.7 secondi.

In una fase successiva al lancio (previsto l'11 febbraio 2017) arriveranno poi nuovi motori: BMW 520d sarà la più efficiente con il diesel nel taglio da 190 cavalli che, abbinato allo Steptronic, consumerà solo 3.9 l/100 km. BMW 530e iPerformance, invece, affianca al quattro cilindri benzina un elettrico, proponendo per marzo 2017 un'ibrida plug-in da 252 cavalli e 2 litri / 100 km. Insieme alla iPerformance debutterà poi anche la versione più sportiva, BMW M550i xDrive. In questo caso ci troviamo di fronte alla Serie 5 berlina più asseta della gamma a causa del suo otto cilindri a V da 462 cavalli e 650 Nm di coppia massima che consuma, in media, 8.9 l / 100 chilometri e accelera in 4 secondi netti.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video