Musk: "Un nuovo prodotto inatteso il 17 ottobre"

10 Ottobre 2016 0


Il prossimo 17 ottobre Tesla presenterà un prodotto inatteso e di cui già ci si interroga. Varie le opzioni che gli addetti ai lavori hanno già messo in campo ma per ora dalla Casa nessuna novità.

Elon Musk ha affidato a Twitter un annuncio importante che riguarda un nuovo prodotto "inatteso" in arrivo il 17 ottobre prossimo. L'abbiamo definito "inatteso" perché è la stessa parola usata da Musk e non poteva essere più appropriata in quanto, anche i più informati, ancora non hanno avuto indizi sufficienti per capire di cosa si tratti. A riguardo Electrek.com, ha avanzato varie ipotesi: potrebbe trattarsi del nuovo hardware per AutoPilot 2.0 oppure il modello di serie definitivo della Model 3.

https://twitter.com/elonmusk/status/785138151224446976

Diversamente potrebbe essere protagonista un accessorio in grado di rendere le Tesla molto più facili e veloci da ricaricare come un inverter molto efficace. Se la novità dovesse riguardare il sistema di guida semi autonoma della Casa californiana invece - magari con un nuovo sistema di monitoraggio dell'ambiente circostante - si spera quanto meno che sia un prodotto installabile anche sui modelli già esistenti.

Infine pochi giorni fa è stato annunciata l'uscita di scena della versione da 60 kWh della Model X, che rappresentava la base della gamma del crossover by Tesla. Ogni dubbio verrà risolto tra una settimana, mentre per fine mese è stato annunciato anche un evento che riguarderà la fusione tra Tesla e SolarCity.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024