Volkswagen: "la I.D. costerà come una Golf TDI"

08 Ottobre 2016 0


Secondo quanto dichiarato a Parigi dal responsabile della gamma elettrica di Volkswagen, la versione di serie della I.D. Concept costerà come una Golf TDI e sarà una sorta di "tablet" su ruote, con tanto di sistema operativo dedicato.

A Parigi emergono nuovi dettagli sulla concept Volkswagen I.D. e sulla futura versione di serie, pensata per portare una vera e propria scossa non solo alla gamma di Wolfsburg ma anche all'intero mercato europeo delle auto elettriche. Una vettura che, quando arriverà nel 2020, contribuirà in maniera determinante a diffondere la cultura dell'auto elettrica anche nel segmento delle vetture generaliste.

Tecnologica e a prezzi accessibili

Secondo quanto dichiarato dal responabile delle vetture elettriche di Volkswagen Christian Senger al Salone di Parigi, la nuova monovolume elettrica di VW sarà una sorta di tablet su ruote, con tanto di sistema operativo e, soprattutto, un prezzo competitivo, allineato a quello di una Volkswagen Golf TDI mediamente accessoriata. Questo vuol dire poco meno di 30.000 euro, che potrebbero diventare pure 25.000 con una massiccia campagna di incentivi statali.

Tra i nuovi dettagli rilasciati da Senger, il fatto che la I.D. sarà considerata un "tablet su quattro ruote, con software e hardware aperti per consentire l'installazione di applicazioni di terze parti". Il sistema operativo che gestirà il tutto sarà Linux e interesserà powertrain, telaio, sicurezza, assistenza alla guida e funzionalità dell'abitacolo.

La nuova elettrica manterrà la carrozzeria monovolume del prototipo, l'ideale per garantire un'ottima abitabilità interna con tanto spazio per persone, bagagli e, cosa non meno importante, lo stoccaggio delle batterie (che contribuiranno all'autonomia di 400-600 km con una ricarica).

Trazione posteriore e integrale

Basata sulla piattaforma modulare MEB, pensata specificamente per le vetture a zero emissioni e adatta a diverse dimensioni, avrà un motore dalla potenza equivalente di 170 CV e un sistema di guida semi-autonoma (I.D. Pilot), mentre dal 2025 la guida sarà totalmete autonoma. Per quanto riguarda la tecnica, Senger ha confermato che la versione di serie della I.D. sarà a trazione posteriore, con una distribuzione dei pesi concentrata per il 53% sul retrotreno, anche se è prevista una variante a trazione integrale.

La I.D aiuterà Volkswagen a raggiungere l'obiettivo di vendere tra i due e i tre milioni di vetture elettriche all'anno, con una gamma di 30 modelli a zero emissioni entro il 2025.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi