
14 Settembre 2023
L'esperienza della 919 Hybrid nella 24 Ore di Le Mans e le vittorie del produttore si trasferiscono nel mondo delle auto di produzione con la nuova Panamera 4 ibrida.
Si chiama Porsche Panamera 4 E-Hybrid l'ultima creatura del marchio di lusso tedesco, sportiva ma attenta ai consumi grazie alle migliorie rispetto alla S E-Hybrid precedente. L'auto debutterà a Parigi ma il produttore ci ha già svelato molt delle caratteristiche sui vari propulsori, un sistema che eroga un totale di 462 cavalli e 700 Nm combinando un termico e un elettrico. Il primo è il V6 biturbo da 2.9 litri utilizzato sulla 4S e previsto anche per Audi RS4 ed RS5. Sulla Panamera 4 E-Hybrid l'unità è stata limitata a 330 cavalli e 450 Nm di coppia massima, dati che però vanno sommati ai 136 CV e 400 Nm del motore elettrico installato tra il termico e il cambio.
Combinando il tutto ci troviamo con un'ibrida da 4.6 secondi per l'accelerazione da 0 a 100 km/h e una velocità di punta di 278 chilometri orari, il tutto con la promessa di consumi medi di soli 2.5 litri ogni 100 km. Panamera 4 E-Hybrid può poi percorrere 50 chilometri in modalità elettrica ma è ovvio che è la modalità ibrida quella più interessante, ottimizzata nelle prestazioni grazie all'attivazione istantanea del motore elettrico alla pressione del gas.
A completare la dotazione troviamo poi il cambio PDK ad 8 rapporti e la trazione integrale mentre con l'optional del pacchetto Chrono si avranno a disposizione le modalità Sport e Sport Plus in aggiunta ad E-power (solo elettrico), Hybrid Auto, E-Hold ed E-Charge. La modalità Hybrid Auto ottimizza invece l'utilizzo del motore elettrico con un software che prende in considerazione i dati del navigatore e l'itinerario previsto in modo da ridurre i consumi.
Commenti