Peugeot 5008: il MPV diventa crossover

07 Settembre 2016 0


Peugeot porta al debutto al Salone di Parigi una versione completamente riprogettata di 5008, che da tranquillo monovolume si trasforma in uno stiloso crossover, mantenendo la possibilità di avere 7 posti. 

Manca poco meno di un mese al prossimo Salone di Parigi e Peugeot, da brava padrona di casa, non può che portare un modello importante per il futuro commerciale del proprio brand: il nuovo 5008 è un crossover di segmento C caratterizzato dalla possibilità di avere 7 posti e un design che si ispira al recente 3008.

Un modello che, secondo Peugeot, dovrà raggiungere i seguenti obiettivi:

  • portare il marchio Peugeot un po' più in alto nel mercato, avvicinandosi al segmento Premium
  • esplorare nuovi territori di mercato
  • diventare il SUV a 7 posti di segmento C più venduto del mercato.

Dentro: futuro e spazio convivono


Obiettivi ambiziosi ma possibili, anche viste le ottime qualità degli ultimi modelli della casa francese, che aspirano a dare quel "quid" in più rispetto alla concorrenza generalista.

Il nuovo 5008 ruota tutto intorno all'abitacolo, caratterizzato dal Peugeot i-Cockpit® di seconda generazione, presentato lo scorso giugno con 3008: strumentazione digitale rialzata da 12,3 pollici TFT, touchscreen da 8 pollici e un'ergonomia studiata per ridurre le distrazioni al volante. Ci sono poi sedili avvolgenti e massaggianti, impianto Hi-Fi FOCAL® , tetto panoramico apribileMirror Screen e navigatore 3D sempre connesso con TomTom® Traffic).

Rispetto alla 3008, qui il passo aumenta fino a 2.84 metri, per una lunghezza di 4,64 metri, pericolosamente vicino al rivale più recente e temuto, il nuovo Skoda Kodiaq. Come il futuro concorrente ceco, anche qui sono disponibili fino a tre file di sedili che, in questo caso, sono caratterizzate da poltrone indipendenti e ripiegabili, con addirittura i due sedili della terza fila removibili e il sedile passeggero anteriore ripiegabile in avanti per accogliere carichi lunghi fino a 320 cm.

La capacità del bagagliaio, con 5 posti in uso è di 780 litri dichiarati, ben 60 in più rispetto al già generoso Skoda Kodiaq, e l'accesso è facilitato dal portellone a comando elettrico.

Fuori: una 3008 con qualcosa in più


Fuori , il nuovo Peugeot 5008 si configura come un'evoluzione del particolarissimo 3008, con cofano lungo, frontale imponente e verticale, mascherina angolare e proiettori d'impatto (full-LED o alogeni a seconda dell'allestimento). Lateralmente spicca l'altezza di 1.64 m (invariata rispetto a 3008) e una fiancata caratterizzata da superfici regolari, "affilate" e dettagli d'impatto come la cromatura sulla parte altra dei finestrini e il tetto a contrasto.


Dietro rimane il gioco di contrasti e i fanali sono - come su tutte le ultime Peugeot - la trasposizione grafica dei tre artigli di un leone. Rispetto al fratello a 5 posti, il portellone qui ha dimensioni maggiori, consentendo un accesso più semplice al vano di carico.

Sottopelle: tecnologia, motori, dotazione

Come 3008, anche 5008 è basato sulla piattaforma modulare EMP2 e presenta motorizzazioni "Euro 6.1", in grado di anticipare gli standard futuri di consumi ed emissioni, rimanendo tra i 105 g/km di CO2 per i diesel e i 115 g/km per i benzina.

Mutuati da 3008 sono poi tutti i sistemi di sicurezza attiva, come l'Advanced Grip Control con Hill Assist Descent Control (HADC), Automatic Emergency Braking System (AEBS), Distance Alert, Active Lane Keeping Assistance (LKA), Driver attention warning, Smart Beam Assistance, Speed sign recognition and speed suggestion, Adaptive cruise control con funzione stop (con cambio automatico), Active blind spot monitoring, Park Assist and Visio Park con vista a 360 gradi.

Disponibile a partire dalla primavera del 2017, Peugeot 5008 sarà offerta in tre allestimenti "standard"(Access, Active, Allure) oltre ai GT Line e GT, ricalcando la gamma del fratello 3008. Prodotta a Rennes (in Francia), sarà possibile ammirarla a Parigi dall'1 al 16 ottobre.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video