Mobileye lascia Tesla, duro colpo all'Autopilot

27 Luglio 2016 0


Mobileye ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza con Tesla. L'azienda israeliana fornisce i sensori ed il software per il funzionamento dell'Autopilot.

Mentre sono ancora freschi gli incidenti che hanno coinvolto il sistema di guida autonoma di Tesla, arriva un altro colpo alla reputazione dell'Autopilot. Mobileye, azienda israeliana che fornisce l'hardware ed il software per gestire i comandi dell'auto, ha comunicato di non voler continuare la collaborazione con l'azienda di Elon Musk dopo la fine del contratto prevista a breve.Il CEO di Tesla ha già dichiarato che la notizia era prevista e che non metterà in crisi i piani operativi dell'azienda.

In ogni caso questa notizia lascia qualche dubbio. C'è già chi ha avanzato l'ipotesi che "Tesla vuole portare i sensori ed i chip oltre quello per cui sono stati pensati", ha dichiarato Joseph Spak di RBC Capital Markets. Al di là di questo una voce interna, quella del capo ingegnere di Mobileye, ha affermato che "c'è molto in ballo qui, la reputazione di Mobileye e dell'industria in generale. Non pensiamo sia nostro interesse proseguire con Tesla in questo ambito".

Sicuramente questo genere di controversie aumenta la percezione di un cambio di passo tentato da Tesla. I segnali ci sono e sembra che Musk stia correndo forse troppo, impegnato com'è nel tentativo di dare un valore aggiunto al suo progetto puntando sulla guida autonoma e sulla elettrificazione di massa. Il fatto che un partner importante, che nel frattempo lavora con più di 20 aziende del settore automotive, abbia deciso di abbandonare la nave dopo gli episodi che hanno visto coinvolta la società californiana non è un buon segno. Nel frattempo si attendono notizie dalle autorità federali al riguardo dell'incidente in cui un conducente è morto mentre viaggiava con l'Autopilot inserito.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10