
01 Giugno 2022
Mercedes Urban eTruck è il concept truck presentato da Daimler per il futuro dei suoi veicoli commerciali pesanti 26 tonnellate. L'autonomia garantita dalle batterie agli ioni di litio si attesta a 200 Km al massimo, grazie all'esperienza che gli ingegneri stanno raccogliendo con il progetto in collaborazione con Fuso Mitsubishi.
Mercedes-Benz ha presentato un concept camion che non solo è avveniristico in sé, ma sembra fatto apposta per rispondere con i fatti al piano Master Plan: Part Deux di Elon Musk, che ha annunciato l'arrivo di camion a guida autonoma ed elettrici entro i prossimi 10 anni. Si chiama Mercedes Urban eTruck ed è un mezzo pesante 26 tonnellate e permette di viaggiare in autonomia fino a 200 Km - decisamente meno dei 1.900 promessi da Nikola Motors per il suo concept truck - dichiarati grazie all'uso di batterie agli ioni di litio composti da tre moduli ed ai motori elettrici in prossimità degli assi posteriori.
Mercedes Urban eTruck fa parte del progetto di sviluppo intrapreso con Fuso, divisione veicoli commerciali di Mitsubishi, per la creazione di mezzi ben più piccoli dell'eTruck ma sempre ad emissioni zero. Mentre Volvo ha presentato un progetto per ridurre del 30% il consumo di carburante sui suoi camion, Daimler ha spinto sull'acceleratore presentando questo nuovo modo di intendere la mobilità delle merci. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 saremo in 9 miliardi di abitanti sulla Terra e, di questi, il 70% vivrà in centri urbani.
Di conseguenza sembra logico, viste le sempre maggiori restrizioni previste dalle autorità per quel che riguarda emissioni ed inquinamento acustico, che anche i veicoli di stazza elevata seguano il percorso già intrapreso dal mondo delle automobili. Non sono stati dichiarati i dati delle batterie ma secondo le stime di Mercedes le batterie arriveranno a costare 200 euro/kWh entro il 2025 rispetto ai 500 euro/kWh di adesso, con un peso delle stesse ridotto nella identica misura: da 80 Wh/Kg a 200 Wh/Kg. L'arrivo sul mercato di questa tecnologia è attesa per l'inizio della prossima decade, momento indicato da molte aziende come punto di partenza per il futuro dell'auto.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti