Kia: Apple CarPlay e Android Auto diventano retrocompatibili

27 Luglio 2016 0


Kia affronta una delle questioni più fastidiose delle automobili moderne: la rapida evoluzione dei sistemi infotainment con conseguenze mancanza di retrocompatibilità con quelli meno recenti. Ecco quindi l'impegno della casa coreana per aggiornare alcuni dei modelli meno recenti ai protocolli Car Play e Android Auto.

La retrocompatibilità - si sa - nelle auto è davvero una cosa rarissima. Specialmente in tempi in cui ogni anno esce un nuovo sistema infotainment e ogni 6 mesi ci sono aggiornamenti su nuove funzionalità.

Upgrade, gratuito, per (quasi) tutti

Kia va contro corrente e offre la possibilità ai propri clienti americani di aggiornare i propri sistemi infotainment con i più recenti e ambiti protocolli di mirroring, ossia Apple CarPlay® e Android AutoTM. L'aggiornamento è gratuito ma è riservato solamente ad alcuni modelli, equipaggiati con un sistema compatibile con l'UVO3.

L'upgrade verrà effettuato con la consulenza di myuvo.com, che seguirà i clienti passo dopo passo per il download del software. I modelli Kia compatibili per l'aggiornamento spaziano dai Model Year 2014 (dunque in vendita dal 2013) a quelli più recenti, nello specifico:

o Forte (MY17)
o Optima (MY15-16)
o Optima Hybrid (MY15-16)
o Sedona (MY15-16)
o Soul (MY14-16)
o Soul EV (MY15-16)
o Sorento (MY16)
o Sportage (MY17)

Henry Bzeih, Managing Director Connected & Mobility Services di Kia Motors America, parla di un importante contributo per far crescere la soddisfazione del cliente:

offrire i più recenti Car Play e Android Auto su un numero sempre crescente di vetture in gamma aiuterà a rinvigorire il nostro ecosistema di possessori, aumentando la convenienza di essere clienti Kia e massimizzando i benefici della connettività.

Connettività (e sicurezza) aumentata

Entrambi i protocolli consentono ai clienti di integrare i propri smartphone con il sistema di bordo dell'auto, grazie all'utilizzo dei pulsanti integrati nel volante e sulla plancia (oltre ai preziosi comandi vocali), minimizzando le distrazioni e aumentando le potenzialità del sistema infotainment.

Un provvedimento simile è stato preso da FCA qualche mese fa, quando è stato allargata la base di utilizzo del sistema SIRI Eyes Free per molti modelli della gamma d'oltreoceano del costruttore italo-americano.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8