
30 Novembre 2020
Il viaggio di Hyundai nel mondo delle auto ad idrogeno è iniziato nel 2013 con Hyundai Tucson. La nuova tappa si scriverà alle Olimpiadi Invernali del 2018 con un modello inedito.
Hyundai debutterà con una nuova fuel cell alle prossime Olimpiadi che si terranno in Sud Corea e la conferma arriva d Ahn Byung-ki. Il direttore della divisione che si occupa dello sviluppo dei veicoli ecologici ha svelato che il palco di casa sarà l'occasione perfetta per i coreani e il nuovo modello sarà a metà tra un CUV ed un SUV. Rispetto a Tucson (in foto) e ad ix35, il nuovo veicolo ad idrogeno sfrutterà una batteria maggiorata mentre fuel cell e motore elettrico saranno più compatti.
Questo, però, non significa che ci troveremo di fronte ad un auto meno potente: Hyundai assicura infatti che le prestazioni miglioreranno, proponendoci quindi più potenza e, probabilmente, più autonomia. Entrando nel campo delle ipotesi, possiamo immaginare che l'auto che vedremo nel 2018 sarà un concept che, se proseguirà nella strada verso il debutto in commercio, potrebbe arrivare sul mercato nel 2020. La fine della decade, infatti, sarà un anno importante dato che i coreani hanno annunciato che, entro il 2020, saranno disponibili ben 28 modelli tra ibride, elettriche e FCV all'interno della gamma dei marchi Hyundai, Genesis e Kia. Nello specifico ci saranno 10 ibride, otto elettriche, otto ibride plug-in e due fuel cell.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti