Da Opel Mokka X a Fiat 500X, la tecnologia dei SUV compatti

26 Luglio 2016 0


I SUV compatti puntano sempre più sulla tecnologia per attirare nuovi clienti. da Opel Mokka X a Fiat 500X, passando per Peugeot 2008 e Dacia Duster abbiamo raccolto i sistemi più diffusi per constatare che le tecnologie offerte sono molto simili tra loro. La vera sfida per le aziende sarà offrire quel tocco in più ai propri clienti sfruttando le tecnologie multimediali ed il mondo di internet.

Quello dei SUV compatti è un segmento con risultati incredibili di vendite ed è quello con le potenzialità più interessanti per i prossimi anni. Vista la clientela, per lo più cittadina, a bordo non può più mancare la tecnologia di ultima generazione perché ormai é una delle prerogative che guida i clienti nell'acquisto. A cominciare da Opel Mokka X: vista al Salone di Ginevra 2016 e che, assieme ad un'estetica rivista, ha presentato nuovi contenuti. Sul fronte multimediale ora c'è la possibilità di connettere lo smartphone con il sistema Navi 900 Intellilink che connette anche smartphone con Apple CarPlay e Android Auto e che prevede anche l'arrivo di OnStar.


Altri modelli interessanti da questo punto di vista sono Fiat 500X e Jeep Renegade, che montano entrambe i sistemi Uconnect LIVE del Gruppo FCA e che permettono anch'essi di connettere smartphone e social network alla propria vettura, così da distrarsi sempre meno durante la guida. Ford EcoSport dal canto suo non offre ancora il sistema SYNC 3 che però dovrebbe arrivare nei prossimi mesi e che colma la distanza rispetto alla concorrenza già citata con l'arrivo della connessione ad Android e iOS. Nissan dal canto suo soffre un po' il passare del tempo visto che il NissanConnect - visto sulla Juke - avrebbe bisogno di una ravvivata in fatto di grafica e prestazioni. In ogni caso garantisce la connessione internet tramite smartphone ed anche l'installazione di app dedicate per notizie e informazioni varie.


Altro modello molto diffuso è Peugeot 2008. Anche in questo il sistema è stato abilitato alla funzione di riproduzione dei sistemi Apple e Android sullo schermo dell'auto ed anche app di terze parti tra cui Parkopedia, che permette di trovare parcheggi disponibili in zona. Dacia offre sulla Duster il sistema Media-Nav Evolution. Tra le caratteristiche di questo sistema troviamo, oltre al navigatore con informazioni sul traffico, la connettività con gli smartphone Android e iOS. In questo modo si può accedere alle radio via internet o ai social come Facebook e Twitter. Insomma da Opel Mokka X a Peugeot 2008, gli ultimi due della stirpe dei SUV compatti sempre più tecnologici, oppure da Fiat 500X a Dacia Duster le tecnologie disponibili sono simili ma ogni produttore cercherà sempre più di dare un tocco personale ai servizi via internet dedicati alla clientela.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024