
23 Settembre 2023
Hyundai ha presentato il modello 2017 della prossima berlina media del suo marchio di lusso: la Genesis G80. Per ora disponibile solo per il mercato americano, arriverà anche in Europa solo quando ci saranno motori adeguati alla richiesta del nostro mercato.
E dopo la Genesis G90 è l'ora della sorella minore, la G80, di cui sono stati rivelati tutti i dettagli per il mercato americano. La rivale di BMW Serie 5, Mercedes Classe E ed anche Jaguar XF, arriverà in Europa solo quando saranno disponibili motori adeguati al mercato locale.
Solo motori benzina... per ora
Per ora sotto al cofano della Genesis G80 troveranno posto solo un 5.0 V8 da 426 CV ed un 3.8 V6 da 315 CV, entrambi insieme al cambio automatico ad 8 marce. Lo schema di sospensioni prevede cinque bracci oscillanti Multilink sia al posteriore che all'anteriore, prerogativa interessante per le doti dinamiche di una berlina che avrà un peso vicino ai 1.800/2.000 Kg. In ogni caso la distribuzione si attesta in modo molto equilibrato ad un 52:48 tra parte anteriore e posteriore.
Tecnologia della G80
La tecnologia di bordo prevede una dotazione di serie che include mantenitore di corsia, abbaglianti automatici, cruise control adattivo (che permette anche di frenare e accelerare in condizioni di traffico) e frenata d'emergenza. Esteticamente la Genesis G80 prende gli elementi che son ostati introdotti sulla G90 tra cui: la griglia anteriore imponente ed i fari a LED diurni, presenti anche al posteriore. L'estetica non è sconvolgente ma piacerà ad un pubblico che cerca equilibrio nelle forme ed è interessato a qualcosa di diverso dalle solite berline in giro da anni.
Interni di alta qualità
Tutto questo senza rinunciare al confort di marcia ma anche alla qualità degli interni, in cui spicca lo schermo del navigatore da 9,2" che spicca sulla plancia immerso in pelle e legno, ben accoppiati tra loro esteticamente. Attorno alla leva del cambio trovano posto i comandi del sistema di infotainment ed anche quelli delle modalità di guida.
Commenti