
01 Marzo 2023
La corsa dei produttori per rendere più tecnologiche le auto moderne subirà un'importante accelerata con il piano di Ford, produttore americano che ha annunciato la volontà di dotare l'intera gamma 2017 del supporto ad Apple CarPlay e Android Auto. Finora tutti i produttori hanno iniziato ad introdurre queste funzionalità su alcuni modelli, programmando quindi un "rollout" lento e progressivo.
Ford, invece, avrà il supporto per gli smartphone di ultima generazione entro la fine del 2016 su tutte le auto a marchio Ford e Lincoln grazie a SYNC 3, permettendo quindi ai clienti che acquisteranno una nuova vettura di sfruttare Android Auto e CarPlay di Apple. Considerando la penetrazione dei due sistemi operativi, che copra più del 98% del mercato degli smartphone in USA, si tratta fondamentalmente di garantire la connettività del cellulare al sistema di infotainment a "tutti" i clienti statunitensi. Ovviamente la garanzia di Ford è legata alla scelta di SYNC 3, ma la promessa è che qualunque cliente USA sceglierà questa opzione (o la troverà di serie sull'allestimento acquistato) per un veicolo della gamma 2017 avrà Android Auto e Apple CarPlay.
Restano da chiarire le tempistiche per gli altri mercati, incluso il nostro: come sappiamo, infatti, SYNC 3 è approdato nel mercato di casa ma non è ancora disponibile in molti altri Paesi, cosa che quindi ritarderà per forza la diffusione mondiale delle funzionalità per gli utenti Android e iOS.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti