
19 Gennaio 2018
Audi aveva già anticipato il dirottamento di un terzo dei fondi per la Ricerca & Sviluppo al mondo delle elettriche e, ora, il CEO Rupert Stadler aggiunge un'ulteriore dichiarazione a riguardo. Stadler ha infatti specificato che, entro il 2020, il produttore punta ad immettere sul mercato tre Audi elettriche che dovranno portare il fardello di un importante traguardo, raggiungere il 25/30% delle vendite Audi entro il 2025.
Il progetto rientra nel piano dedicato a servizi digitali, elettrificazione e guida autonoma presentato al consiglio la scorsa settimana e Stadler non ha escluso la possibilità di abbracciare anche il segmento A con una elettrica. Inoltre tra le novità per il futuro si parla anche di guida autonoma, auto che sembra molto simile alla filosofia di Google dato che si parla di un modello "robot" che potrebbe rinunciare a volante e pedaliera. Il progetto sarà seguito dalla sussidiaria SDS Company che nascerà con l'obbiettivo di creare questa vettura pensata per l'ambiente cittadino.
Così il marchio premium del gruppo Volkwagen uniforma la sua strategia a quella dei proprietari e, per compensare le conseguenze del dieselgate e trovare i fondi necessari per i nuovi investimenti, saranno tagliate alcune varianti. Stadler ha citato come esempio il taglio della versione a tre porte della A3, taglio che, secondo il CEO, non porterebbe a grandi perdite in termini di clienti.
Infine, riguardo al mondo delle auto ad idrogeno, Audi è ponta dal punto i vista tecnologico ma non avrebbe intenzione di iniziare la produzione in serie a causa della rete di rifornimento ancora troppo acerba. Una Audi Fuel Cell si farà quindi, ma non prima del 2020: chi cerca una motorizzazione elettrica, quindi, dovrà accontentarsi per il momento di quelle a batterie, con un SUV elettrico (Audi Q6) pronto ad aprire le danze nel 2018.
Commenti