Tesla, Musk traccia il piano per il futuro: SUV, flotte e camion

21 Luglio 2016 0


Il Piano immaginato da Elon Musk dieci anni fa sta per concludersi ed è ora di guardare avanti. Il CEO di Tesla ha dichiarato pubblicamente le sue prossime mosse nel "Master Plan, Part Deux" del suo blog, ecco i dettagli.

Nel futuro di Tesla ci sono nuovi modelli che andranno ad ampliare la gamma per ora limitata a due modelli e mezzo (visto che la Model 3 non è ancora nella sua forma definitiva). Proprio la Model 3 farà da base per un nuovo SUV compatto al quale verrà aggiunto un Pickup, una motrice ad emissioni zero per i trasporti commerciali, un bus Per le città (anche Mercedes ha presentato qualcosa di simile) ed una flotta di auto condivise ed elettriche da poter noleggiare quando non sono in uso dal proprietario.

Queste informazioni arrivano dal post pubblicato da Elon Musk sul suo blog dal nome Master Plan, Part Deux come seconda parte del piano originale pubblicato 10 anni fa e che sta adesso giungendo al termine. Ultimo tassello del piano originario è stato quello dell'acquisizione di SolarCity da parte di Tesla. Quest'ultimo possiede un brevetto di lavorazione dell'energia solare e si pone come elemento chiave nella creazione di elettriche sostenibili. Oltre alla Model Y già ampiamente annunciata (nonostante il nome non sia ancora sicuro ma l'auto per certo arriverà), appunto la variante SUV della Model 3, arriveranno anche tutti quei modelli che permettono di coprire l'intero settore dei trasporti terrestri.

Un altro punto fondamentale è quello della guida autonoma, finita nell'occhio del ciclone negli ultimi periodi a causa degli incidenti che l'hanno visto coinvolto. Riguardo a questi episodi Mask ha già detto che il sistema è decisamente più sicuro di una persona che guida da sola. La denominazione "beta" sparirà poi quando l'Autopilot sarà "10 volte più sicuro della media dei veicoli americani".

Una delle novità più importanti per Tesla è quello che vedrà le auto impiegate come tasselli nella creazione di una flotta da condividere con altri conducenti - un po' come avviene per i servizi di carpooling. In questo momento si stanno profilando i contorni di una dura lotta tra le aziende dell'auto che vogliono dare una forma nuova al business tradizionale di vendita. Elon Musk ha la credibilità per farlo (ed anche le risorse) ma il percorso sarà molto lungo e travagliato, nonostante questo passo sia per molti versi obbligato dalle necessità di cambiare modo di vivere l'automobile.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024