VW e LG: insieme una piattaforma per l'auto connessa

06 Luglio 2016 0


Il gruppo Volkswagen e LG Electronics hanno stipulato un memorandum d'intesa su ricerca e sviluppo congiunto di una piattaforma di ultima generazione per l'auto connessa.

Volkswagen punta all'auto connessa e lo fa con un memorandum d'intesa con uno dei leader dell'elettronica: LG Electronics collaborerà infatti con il colosso di Wolfsburg per la ricerca e lo sviluppo di una piattaforma per le auto connesse del futuro, utilizzando gli ultimi ritrovati della tecnologia cloud.

Nei prossimi anni, dunque, le due compagnie concentreranno i loro sforzi congiunti nello sviluppare tecnologie che possano integrare l'auto connessa con la smart home (in modo che i conducenti possano controllare luci, allarmi e altri dispositivi "smart" della propria abitazione direttamente dall'auto; inoltre sarà portato avanti lo sviluppo di un centro notifiche che consentirà l'invio di messaggi in maniera sicura; punto ultimo della collaborazione sarà infine quella di raggiungere un sistema infotainment di ultima generazione, integrato con la connettività dell'auto.

Dopotutto, dopo lo scandalo Dieselgate, Volkswagen deve puntare ad aggiornarsi e a reinterpretare i propri valori in un'ottica sostenibile e connessa, per non rimanere indietro rispetto ad una concorrenza sempre più agguerrita.

Il Gruppo sta investendo fortemente nella digitalizzazione dei suoi 12 brand complessivi, puntando a far sentire i propri clienti comodi, sicuri e al centro dell'attenzione. Per realizzare tutto ciò sarà necessaria una piattaforma comune in grado di integrare le smart home con i sistemi delle auto, attraverso l'Internet of Things. E un'azienda come LG è considerata, dal gruppo, un "partner affidabile nell'implementazione di nuove funzionalità, nonché uno dei driver dell'innovazione nel campo della domotica".

LG non è nuova a collaborazioni di questo tipo: con la stessa Volkswagen, per esempio, il colosso dell'elettronica coreano ha portato al CES di Las Vegas un esempio di Smart Home controllabile da un veicolo; a Ginevra 2015, invece, è stato partner di Italdesign Giugiaro (di proprietà VAG) nella realizzazione dei componenti tecnologici della concept a guida autonoma GEA;

Non solo tedeschi: l'ultima collaborazione di rilievo è quella con Tesla: lo schermo centrale da 15" che comanda tutte le funzioni della Model 3 è infatti fornito da LG.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10