Rolls-Royce Phantom: la numero 8 prende forma

06 Luglio 2016 0


L'ottava generazione della super berlina inglese arriverà tra qualche mese: Rolls-Royce intanto ne svela parte della nuovissima struttura in alluminio che farà da base alla futura gamma della famiglia Phantom.

A Goodwood gli uomini di Rolls-Royce stanno lavorando a ritmi serrati per l'ottava generazione della Phantom, la superberlina (poi anche coupé, cabriolet Drophead e a passo lungo) che è un po' il simbolo della casa inglese più esclusiva al mondo.

La nuova ammiraglia arriverà nel 2018, ma già oggi Rolls-Royce ha diramato una prima immagine di quella che sarà la sua struttura portante: quell'architettura, realizzata interamente in alluminio, che farà da base alla nuova famiglia Phantom ma anche agli altri modelli della casa, tra cui l'inedito SUV.

Tra pochi mesi dunque si chiuderà il ciclo produttivo dell'attuale generazione, sul mercato in forma praticamente invariata dal lontano 2003 e forte di una richiesta che non ha mai subito flessioni: per esempio, tutti i 50 esemplari di Phantom Coupé e Drophead Coupé nella final edition Zenith Collection sono stati già prenotati.


Ma non è finita qui: i clienti e i concessionari Rolls-Royce stanno richiedendo a gran voce nuovi esemplari della Bespoke Collection e della Phantom limousine a passo lungo prima che la linea produttiva venga definitivamente interrotta il 31 dicembre 2016.

Müller-Ötvös, capo di Bentley, descrive così la nuova Phantom:

Sono orgoglioso ed eccitato nel confermarvi che la nuova Phantom sta per arrivare. Sarà una Phantom attuale e bellissima, coerente con il proprio ruolo di portabandiera del lusso a livello internazionale.

Grazie alla nuova piattaforma la Phantom sarà significativamente più leggera ed efficiente rispetto all'attuale e beneficerà di tutte le incredibili tecnologie portate al debutto sulla nuova BMW Serie 7, tra cui un telaio attivo e regolabile dinamicamente, sistema di infotainment evoluto con comandi (anche) gestuali, chiave-telecomando smart, sofisticati dispositivi di assistenza alla guida.

Non mancheranno, con ogni probabilità, i propulsori W12, magari in abbinamento ad un sistema ibrido plug-in.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video