
09 Gennaio 2023
Il nuovo record, sotto di oltre un minuto rispetto al precedente, è stato registrato da Blake Fuller durante la corsa in salita più famosa del mondo.
L'edizione numero 100 della Pikes Peak International Hill Climb - la corsa in salita più famosa al mondo - che si è svolta lo scorso weekend verrà ricordata, tra le altre cose, per il nuovo tempo record per auto elettriche di serie.
Una Tesla Model S, guidata dal pilota Blake Fuller, ha percorso la salita in 11 minuti e 48 secondi, battendo di un minuto abbondante il record precedente nella categoria Electric Production (12 minuti e 55 secondi, registrato da Roy Richards) e avvicinandosi pericolosamente al record di 9 minuti e 7 secondi segnato da Rhys Millen nella categoria Electric Modified.
Va detto che la vettura presentava alcune modifiche rispetto alla versione di serie: montava, per esempio, un roll bar interno per aumentare la rigidità strutturale in caso di ribaltamento e, soprattutto, era dotata di una batteria più leggera dell'80%, senza il dispositivo in grado di tagliare la potenza erogata in alcune situazioni.
Non c'è da stupirsi più di tanto: Blake Fuller, oltre ad essere un pilota della Pikes Peak da oltre 18 anni, è il proprietario della Braille Battery, azienda specializzata nell'elaborazione di batterie agli ioni di litio per applicazioni racing.
In ogni caso si tratta di modifiche simili a quelle di altre vetture in gara, e comunque un record da ricordare per una corsa storica: 156 curve per un totale di 19,99 kilometri, tutte in salita e senza copilota.
Una "corsa verso le nuvole" come è spesso stata ribattezzata, dove contano, oltre alla potenza dell'auto, anche la memoria e la concentrazione del pilota.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti