
21 Marzo 2020
Mentre i progetti dedicati all'auto volante proseguono in sordina, il boom dei droni si ripercuote anche sul mondo dei trasporti e Ehang 184 è il più vicino alla concretizzazione. Si tratta di un AAV, un velivolo per il trasporto dei passeggeri che dovrebbe entrare presto in produzione e sfoggia alluminio e fibra di carbonio per ridurre il peso. Il produttore non ha ancora dichiarato prezzo e disponibilità ma afferma di essere molto vicino alla produzione, segno che i tempi potrebbero essere maturi per un nuovo modo di spostarsi.
La struttura è pensata per massimizzare lo spazio e permette di ospitare un passeggero e un bagaglio mentre otto rotori si occupano di far volare il tutto. Il drone è elettrico è sfrutta otto motori da 142 cavalli in grado di raggiungere la velocità di 100 chilometri orari fino ad un'altitudine di 500 metri. Ovviamente tutti i sistemi fondamentali sono ridondanti così da garantire la sicurezza in ogni situazione, sicurezza assicurata anche dal programma d'emergenza autonomo che, in caso di problemi, attiva i sistemi secondari e porta a terra veicolo e passeggero con una discesa automatica.
Ehang 184 pesa 200 chilogrammi e può portare fino a 100 chilogrammi di "carico" (incluso il passeggero). Con le batterie di bordo si può viaggiare per 23 minuti di volo alla velocità di crociera di 100 km/h mentre la ricarica avviene in quattro ore.
Se casa vostra dista meno di 30 chilometri in linea d'aria dal luogo di lavoro, con Ehang 184 avrete risolto qualsiasi problema di traffico, arrivando in ufficio in un batter d'occhio e mettendo in carica il vostro drone per il ritorno evitando il traffico del rientro!
Inoltre la guida è completamente automatica e l'unica interfaccia è un tablet e un'applicazione. Il passeggerò può comunque intervenire su alcuni dettagli come la temperatura del climatizzatore, le luci (interne ed esterne) e l'attivazione della modalità di volo "eco" che permette di risparmiare batteria a scapito della velocità. La stabilizzazione è invece delegata agli automatismi che assicurano un volo rilassato anche nelle situazioni di forte vento.
Commenti