
29 Ottobre 2020
La Casa del Leone ha presentato da poco la nuova 3008 con un aspetto molto aggressivo e deciso. Ora è il momento della versione più sportiva, ecco tutti i dettagli della Peugeot 3008 GT.
Sembra una contraddizione parlare di un SUV con un'anima da GT ma non se ci si riferisce all'aspetto estetico. Peugeot ha presentato il nuovo allestimento per il suo crossover di taglia più grande, Peugeot 3008, base per un allestimento votato alla sportività, sia dal punto di vista delle motorizzazioni che da quello dell'aspetto esteriore. Peugeot 3008 GT sarà disponibile a partire dal lancio (ottobre 2016) e sarà dotata del motore 2.0 diesel da 180 CV abbinato al cambio automatico EAT6.
All'esterno si riconosce dai parafanghi allargati e pneumatici da 19´´ di serie abbinati a cerchi Boston bicolore diamantati. Accessibili solo con la Peugeot 3008 GT, questi pneumatici sono abbinati a un insieme ruote-sospensioni specifico. I gruppi ottici lavorati molto tecnologici, con proiettori Full LED di serie e indicatori di direzione a progressione sequenziale. La versione GT, che dispone di serie del tetto in due tonalità nero lucido Black Diamond, propone in opzione una versione Coupe Franche su tre tonalità della gamma (Grigio Platino, Grigio Amazonite e Metallic Copper) così come è stata pensata sulle altre Peugeot GT.
Per chi non volesse per forza il motore più potente della gamma, ci sarà anche la Peugeot 3008 GT Line, caratterizzata solo da un'aspetto estetico più aggressivo ma abbinato anche ai motori 1.2 benzina e 1.6 diesel. Gli interni di entrambe vedranno la presenza dell'i-Cockpit di seconda generazione e gli interni della versione GT hanno le cuciture dei sedili color rame a doppia impuntura. Ancora nessuna novità sui prezzi, che verranno rivelati più avanti durante l'anno.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti