Nissan: Fuel Cell e bioetanolo per 600 km di autonomia

14 Giugno 2016 0


Nissan sta lavorando su un progetto chiamato e-Bio Fuel Cell, un'iniziativa che associa il mondo delle auto ad idrogeno con il bioetanolo per la generazione di energia elettrica. Il concetto è semplice: usare la reazione tra ossigeno e etanolo per ottenere l'elettricità da convogliare al motore elettrico, sfruttando un processo privo di emissioni e in grado di proporre autonomie superiori ai 600 chilometri con un pieno.


Cuore del sistema è il generatore SOFC, una fuel cell che utilizza la reazione di diversi carburanti, tra cui appunto etanolo e gas naturale combinati con l'ossigeno. In questa configurazione, quindi, il serbatoio viene riempito di bioetanolo (o utilizzato n una miscela con acqua) e processato per ottenere l'idrogeno da affiancare all'ossigeno per la produzione di elettricità.


Il processo avviene in maniera silenziosa così da proporre sensazioni di guida identiche alle elettriche a batterie e anche avvio e accelerazioni risultano simili. Il vantaggio ecologico è che il bioetanolo inquina meno in fase di produzione ma consente anche di neutralizzare le emissioni di CO2 in fase di generazione energetica all'interno del sistema Fuel Cell.

Il prototipo è ancora in sviluppo ma, con il tempo, potrebbe diventare l'alternativa principale alle elettriche a batterie, con il vantaggio di autonomia e tempi di rifornimento equivalenti alle termiche attuali.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video