
01 Marzo 2018
La berlina del Tridente si rifà il look e riprende le forme del SUV presentato ad inizio anno. Il restyling della Maserati Quattroporte aggiunge dettagli estetici lievi ed aggiornamenti tecnologici per rimettersi al passo con la concorrenza più agguerrita.
L'ammiraglia modenese Maserati Quattroporte si è rinnovata con un restyling che richiama gli elementi presentati sulla suv Levante. In particolare il frontale ha la calandra con listelli cromati verticali, un paraurti aggiornato ed elementi in nero opaco. La gamma della Maserati Quattroporte vede l'aggiunta di due allestimenti: GranLusso e GranSport. Il primo punta sul lusso di materiali e finiture esclusive e si riconosce per il piccolo spoiler anteriore, i cerchi da 20" Mercurio e le pinze freno nere. Gli interni sono disegnati da Ermenegildo Zegna che fanno il paio con inserti in radica, climatizzatore quadrizona e l'entrata senza chiave. Invece la GranSport ha forme più grintose, posteriore più muscoloso, cerchi da 21" Titano, pinze rosse ed inserti blu sulla carrozzeria. I sedili sono più avvolgenti ed il volante sportivo è in pelle o carbonio.
Oltre ai cambiamenti estetici ci sono anche quelli tecnologici con l'arrivo dell'infotainment con schermo da 8,4" touchscreen e la connettività con Apple CarPlay e Android Auto.
Per quel che riguarda i sistemi di ausilio alla guida troviamo cruisecontrol ad attivo che funziona fino al completato arresto della vettura, avviso abbandono di corsia e frenata di emergenza automatica.
Passando ai motori troviamo il 3.0 V6 biturbo da 410CV della Quattroporte S, anche trazione integrale con una accelerazione da zero a cento in appena 5,1 secondi e velocità massima di 286 km/h. Subito sopra c è la GTS con il 3.8 V8 biturbo da 510CV e 710 Nm di coppia, trazione posteriore e in grado di arrivare a 310 km/h con uno zero cento in 4,7 secondi. La diesel è disponibile con il 3.0 V6 turbo da 275 o 250 CV. Tutte queste versioni sono dotate di cambio automatico ZF a otto rapporti ed ammortizzatori a controllo elettronico. I prezzi non sono ancora stati dichiarati mentre la commercializzazione avverrà probabilmente già quest'estate .
Commenti