Tesla Model S 60 kWh, nuove entry level per la berlina

09 Giugno 2016 0


Tesla Model S aggiunge un tassello importantissimo alla sua gamma con l'arrivo della versione da 60 kWh, la quale parte da 66 mila dollari per la versione a due ruote motrici ed arriva a 71 per quella con trazione integrale.

Tesla torna sui suoi passi, con il ritorno di una sigla che a qualcuno potrebbe suonare famigliare. Torna in listino la Tesla Model S 60 kWh (era uscita di produzione nel 2013), dove questo numero sta a indicare la capacità delle batterie ovviamente, con una particolarità mai vista prima: le batterie sono in realtà da 75 kWh ma limitate via software a 60 kWh, questo permette di mantenere basso il costo d'acquisto - si parte da 66 mila dollari per la Tesla Model S 60 e 71 mila per la 60D a trazione integrale - e garantisce ai clienti un successivo aumento di capacità nel caso lo desiderino.

Questa scelta arriva dopo il restyling estetico della Tesla Model S e comprende l'Autopilot, il sistema di guida autonoma di Tesla, ma anche gli equipaggiamenti di sicurezza attiva. L'autonomia si attesta sui 321 Km con una singola carica, lo scatto da 0 a 100 all'ora impiega invece 5,5 secondi per una velocità massima di oltre 200 Km/h.

Questa scelta permette di abbassare la richiesta per la Tesla Model S dai circa 100 mila dollari (90 mila euro) chiesti per la 70 kWh e rendere più abbordabile l'auto per molti, ma significa anche andare a infastidire concorrenti come Audi A6 o BMW Serie 5 proprio nella fascia di prezzo ideale.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8