Peugeot 3008: la seconda generazione è realtà | VIDEO

23 Maggio 2016 0


Dopo averne anticipato i futuristici interni negli scorsi giorni, Peugeot rivela forme e caratteristiche di uno dei modelli su cui si basa il consolidamento commerciale e di immagine del marchio del Leone. 

La seconda generazione del SUV compatto di Peugeot è stata presentata stamani durante un evento esclusivo a Parigi, in cui l'amministratore delegato Maxime Picat ha illustrato tutte le peculiarità di un modello fondamentale per il gruppo PSA, parte di quel programma Push to Pass che mira a consolidare Peugeot come brand generalista-premium.

SUV compatto, dunque. Il segmento su cui tutti - ma proprio tutti - i costruttori stanno puntando per aumentare la propria quota di mercato, non solo in Europa ma in tutto il globo. Anche negli USA, dove peraltro PSA punta di arrivare nel medio e lungo termine con una serie di prodotti selezionati.

Tornando a 3008, quello che colpisce, rispetto alla prima generazione, è il design: abbandonate le proporzioni da monovolume rialzata, la seconda generazione del modello si configura come un SUV classico, con carrozzeria a 2 volumi, assetto rialzato e ampie protezioni in plastica grezza.

Quello che più caratterizza il nuovo SUV è l'effetto "sospeso" del tetto "Black Diamond", che sembra fluttuare nel vuoto grazie alla verniciatura nera lucida che caratterizza la parte superiore della carrozzeria e il montante C, che si fonde con la vetratura laterale e il lunotto. Una linea cromata evidenzia l'arco del tetto, evolvendo uno stilema apprezzato su 2008.


Il frontale ricalca le linee aggressive delle ultime concept car Peugeot, con un Leone finalmente al centro della calandra cromata e fari a LED che disegnano uno "scalino" che dona dinamismo alla sezione frontale. Le luci diurne continue disegnano una linea che prosegue idealmente la scalfitura sul parafango anteriore.

Inedito è invece il trattamento della fiancata, caratterizzata da una parte inferiore molto rigorosa e "piatta", alternata ad una parte superiore muscolosa e "scalfita" da due linee orizzontali.

Al posteriore si apprezzano gli iconici fari LED tridimensionali a "zampa di leone", firma stilistica di Peugeot, che si integrano con il lunotto posteriore.

Per quanto riguarda gli interni, si tratta della prima applicazione della seconda generazione del Peugeot i-Cockpit, l'abitacolo innovativo presentato qualche settimana fa: il sistema si basa sull'avvolgimento del conducente, che può controllare l'infotainment grazie ad uno schermo touch da 8 pollici e una strumentazione digitale da 12,3" rialzata per non distrarre durante la guida. Il volante piccolo e ispirato alla cloche di un aereo rendono la guida dinamica e coinvolgente, grazie al disegno squadrato che consente una presa ottimale con due mani.

Interessante anche la tecnologia utilizzata per l'impianto audio: debutta il sistema FOCAL Hi-Fi, il primo impianto audio al mondo che incorpora i bassi nella struttura della vettura.


La vettura si propone come un SUV di segmento C "up-market", con l'ambizioso obiettivo di insidiare le vetture premium del segmento C, grazie all'architettura leggera, al design esterno e alla particolarità degli interni.

La piattaforma è la EMP2 modulare, figlia di un lavoro di riduzione del peso che ha interessato tutti i componenti: la vettura pesa 1325 kg con motore 1.2 PureTech, con un vantaggio di 100 kg rispetto alla precedente generazione.

Per quanto riguarda le capacità fuoristradistiche, 3008 è dotata del sistema Advanced Grip Control, che garantisce una trazione ottimizzata grazie a 5 livelli di grip (Normal, Snow, Mud, Sand e ESP OFF), in abbinamento a specifici pneumatici da 18" M+S e al sistema Hill Assist Descent Control (HADC) che controlla la velocità in discesa.

Peugeot non ha dimenticato la propria tradizione di vetture piacevoli da guidare: per questo motivo 3008 porta al debutto il pacchetto Driver Sport Pack, che consente di cambiare l'anima della vettura. In modalità Boost si gode della dinamica di guida, affilata come non mai, mentre in "Relax" si possono apprezzare le qualità dei nuovi interni.

Interni che sono spaziosi, soprattutto nel bagagliaio: la casa dichiara 520 litri di capacità.

Presentato ufficialmente al Salone di Parigi (il prossimo ottobre), il nuovo SUV debutterà sul mercato con un prezzo base di 25.000 euro e si proporrà con motori turbo (certificati Euro 6.1) ripresi dalle ultime novità Peugeot: si parla del 1.2 turbo PureTech da 130 CV e 1.6 THP da 165 CV, oltre ai diesel BlueHDi 1.6 da 100, 120 CV e 2.0 da 150 e 180 CV. Per le motorizzazioni da 120, 130, 165 e 180 CV è previsto poi l'abbinamento con il cambio automatico EAT6 prodotto da Aisin.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8