
09 Gennaio 2023
Tesla ha annunciato di aver totalizzato 15,510 vendite nel primo trimestre del 2016, con una previsione di 80/90.000 vetture vendute entro la fine dell'anno. Questi risultati consentono alla casa americana di anticipare gli il target di 500.000 vetture vendute dal 2020 al 2018.
Il fenomeno Tesla non sembra conoscere crisi, ed è solo all'inizio: Tesla ha diramato infatti una lettera ai propri investitori annunciando i risultati del primo trimestre (in inglese il Q1) dell'anno. Le vendite sono cresciute del 10% rispetto all'ultimo trimestre del 2015 (uno dei più positivi dell'anno, in concomitanza con le festività natalizie), mentre sono aumentate del 45% rispetto al Q1 del 2015.
In base a questo risultato, Tesla conta di poter consegnare dagli 80.000 ai 90.000 veicoli entro la fine del 2016. L'ottimismo generale dell'azienda californiana è dovuto anche alla marea di ordini ricevuta per l'attesissima Model 3, che nella lettera ammontano a "più di 325.000".
Per questo motivo, Tesla ha deciso di anticipare il target (ambizioso) di vendere in totale 500.000 vetture (precedentemente fissato per il 2020) al 2018. Le vendite ovviamente comprenderanno non solo la Model 3 ma anche il SUV Model X (appena arrivato sui mercati internazionali) e la berlina Model S, fresca di restyling.
Un piano ambizioso che richiederà capitale aggiuntivo, nell'ordine del 50% in più rispetto ai 1,5 miliardi previsti per il 2016, ma che è supportato dalle vendite, che sono aumentate del 160% in Asia e che continuano a crescere a 2 e 3 cifre in USA ed Europa. Tesla ha intenzione di aprire 70 nuovi concessionari e centri assistenza nel 2016, per un totale di 300 punti. Inoltre sono stati aggiunte 29 stazioni di ricarica Supercharger e 311 Destination Charging, per un totale rispettivamente di 3.600 e 3.700 in tutto il mondo.
Per sopperire agli obiettivi di vendita Tesla necessiterà al più presto delle batterie Li-ion prodotte nella propria Gigafactory, che sarà attiva dalla fine del 2016.
Intanto, la Casa ha confermato nuove informazioni sulla variante aggiornata della berlina Model S, che sarà proposta nella versione base con il nuovo pacco batterie da 75 kWh, sostituendo l'attuale pack da 70 kWh. La Model S 75D monterà dunque lo stesso pacco batterie del SUV Model X, in grado di garantire un'autonomia di qualche chilometro superiore.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti