Fiat Fullback, in Italia il nuovo pick-up da 1 tonnellata

03 Maggio 2016 0


Fiat Professional rilancia la sua presenza nel mercato dei veicoli commerciali con il nuovo pick-up Fiat Fullback. Il mezzo arriverà sul mercato in occasione del porte aperte del 14 e 15 maggio prossimi a 27.500 detax. Il motore è il 2.4 diesel da 150 e 380 Nm o 180 CV e 430 Nm di coppia, accoppiato al cambio manuale sei marce oppure all'automatico a cinque marce.

Il telaio è a longheroni, classico per garantire robustezza e capacità di carico adeguati alle esigenze dei clienti professionali. Fiat Fullback è disponibile anche con varianti con cabina estesa a 5,27 metri di lunghezza e doppia a 5,28 metri, con cassone lungo rispettivamente 1,85 e 1,52 metri. La portata supera la tonnellata, mentre la massa rimorchiabile varia da 2.700 a 3.100 kg.


L'estetica è quella di un mezzo imponente e robusto con un occhio alla sportività, sottolineata dalle linee del frontale decisamente scolpite. Gli interni sono votati alla praticità e, anche in questo caso, non sembrano però quelli di un veicolo commerciale puro e senza fronzoli. Sotto alla carrozzeria si trova un altro dettaglio da sottolineare: la trazione integrale. Fiat Fullback sarà disponibile con trazione posteriore ed integrale. La trazione può essere gestita in modalità part time o full time.


La modalità "part time" o semipermanente è presente nelle versioni SX e prevede tre posizioni di guida: "2H"(percorsi stradali in condizioni ottimali) con trazione prevista sulle 2 ruote motrici posteriori; "4H", selezionabile a velocità fino a 100 km orari, distribuisce la trazione sulle 4 ruote motrici consentendo una guida più sicura su percorsi stradali scivolosi e sconnessi; "4L", fornisce marce ridotte per condizioni estreme fuoristradistiche. La modalità "full time" o permanente è  invece presente nelle versioni top di gamma LX; caratterizzata dal differenziale centrale Torsen, supportato da 3 frizioni a controllo elettronico che gestiscono in tempo reale la trasmissione della coppia motrice alle ruote in funzione delle condizioni stradali e della velocità.

Quattro sono le posizioni  di guida. Oltre alla "2H" e "4H" sopracitate, è presente la posizione "4HLc" che prevede il blocco del differenziale centrale distribuendo la coppia equamente fra ruote anteriori e posteriori e migliorando la trazione su percorsi innevati, sabbiosi o su strade fangose. Infine la quarta posizione "4LLc" prevede oltre al blocco del differenziale centrale anche l'inserimento delle marce ridotte che assicurano una maggiore coppia per affrontare percorsi fuoristradistici estremi.


In entrambe le modalità, part time e full time,  è opzionale per il cliente la possibilità di dotare il vecolo di blocco elettronico del differenziale posteriore che consente di ridurre al minimo le differenze di rotazione tra le ruote posteriori, assicurando un trazione ottimale su percorsi off-road. Per quanto riguarda l'architettura delle sospensioni, Fullback  prevede, all'avantreno, un raffinato schema a doppi bracci con barra stabilizzatrice mentre, al retrotreno, è presente un assale rigido con balestre multistrato per la massima affidabilità e robustezza.


La gamma Fiat Fullback si caratterizza per tre allestimenti. Il livello d'ingresso offre di serie ABS con EBD, TSA (Trailer Stability Assist - il sistema che aumenta la stabilità in caso di traino), LDW (Lane Departure Warning),  sette Airbag (frontali , laterali, a tendina e ginocchia guidatore). Le dotazioni interne prevedono sedili in tessuto dark grey "high-grade", multi-information display con Illuminazione strumenti regolabile, volante e leva cambio in pelle e infine, chiusura centralizzata con doppio telecomando. La dotazione infotaiment prevede una Radio 2DIN con lettore CD e MP3.


L'offerta si completa con altri allestimenti, top di gamma, che offrono contenuti automobilistici quali i fari Bi-Xenon, i sedili in pelle anteriori riscaldabili e con sedile guida regolabile elettricamente,  una Radio 2DIN con touch display da 6 pollici, una Radio 2DIN con display touch da 7 pollici e Sistema di Navigazione integrato,  una telecamera posteriore, il cruise control con limitatore di velocità, il climatizzatore automatico bi-zona e i comandi cambio al volante, disponibili sulla versioni con cambio automatico.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10