
23 Settembre 2022
Debutta in sordina a Pechino la Skoda Octavia restyling, che si aggiorna dopo 4 anni di carriera con lievi modifiche estetiche e novità per i sistemi di connettività.
Skoda toglie i veli al facelift di metà carriera della best seller Octavia e lo fa senza troppe cerimonie al Salone di Pechino. Sul mercato dal 2012 e già venduta in oltre un milione di esemplari, la terza generazione si concede un leggero restyling estetico, concentrato ovviamente sulle parti "molli" come paraurti e modanature, oltre che all'interno.
Al frontale debutta un nuovo paraurti, ora più simile a quello della versione sportiva RS e caratterizzato da prese d'aria maggiorate con trama a nido d'ape. Nuovi sono anche i fari fendinebbia a LED incorporati nelle finte prese d'aria laterali. Sulla fiancata si nota una nuova modanatura cromata alla base dei finestrini e nella parte inferiore della fiancata, mentre in coda sono presenti delle nuove cornici trapezoidali cromate per gli scarichi.
Leggere novità anche all'interno: previsti nuovi rivestimenti e personalizzazioni per gli inserti, mentre fa il suo debutto il sistema di infotainment Columbus di ultima generazione, con schermo tattile capacitivo da 8 pollici e compatibilità con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto.
Sul fronte motori, la nuova Skoda Octavia dovrebbe garantire la stessa ampia gamma di motorizzazioni Euro 6 dell'attuale generazione, con l'introduzione del nuovo 1.0 TSI da 115 CV e di nuovi livelli di potenza per il 1.6 TDI.
Il restyling della Octavia arriva poco dopo i festeggiamenti per i vent'anni di carriera del modello best seller del marchio Ceco, che sta vivendo un momento d'oro per quanto riguarda le vendite e la percezione del marchio, che è cresciuto in qualità e contenuti, rivelandosi spesso una scelta più azzeccata rispetto agli altri marchi del gruppo Volkswagen per l'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Commenti