
21 Febbraio 2018
Peugeot i-Cockpit è la firma degli abitacoli delle più diffuse auto del Leone. Dopo quattro anni di attività, questa impostazione di guida si rifà il look per essere più al passo con i tempi e, per certi versi, pure in anticipo.
Non sempre è possibile creare qualcosa che sia originale nel mondo dell'auto, nonostante spesso le Case provino a inventarsi soluzioni alternative per dare più personalità ai loro modelli. Peugeot, nel 2012, ha introdotto una soluzione decisamente diversa dal solito per la posizione di guida: l'i-Cockpit. Dopo quattro anni di vita è giunto il momento del restyling con novità importanti che riguarderanno i futuri modelli del marchio.
Il colante è stato ridisegnato con la parte superiore e inferiore piane che lasciano aperto lo spazio visivo verso la strumentazione che è stata sostituita da un nuovo schermo da 12,3 pollici, personalizzabile secondo i gusti del conducente. Al centro della plancia spicca lo schermo da 8" con tecnologia tattile capacitiva.
A giudicare dalle foto rilasciate dalla Casa, il nuovo i-Cockpit ha un aspetto più aeronautico e rifinito rispetto alla prima generazione ma per poterne avere la conferma bisognerà aspettare di provarlo con mano. Peugeot ha voluto esaltare la sensazione sensoriale regalata dall'i-Cockpit introducendo due settaggi che, alla pressione di un tasto, fanno cambiare l'ambientazione dell'abitacolo tra una "Boost" (per la guida dinamica) ed una "Relax" (per una guida più rilassata).
In passato qualcuno ha alzato critiche nei confronti dell'i-Cockpit di Peugeot in quanto non era facile per tutti raggiungere una posizione di guida corretta o semplicemente comoda. Questi nuovi aggiornamenti dovrebbero aver reso più semplici le manovre di settaggio del poso di guida anche se per ora è solo possibile fare ipotesi, in attesa di mettersi al volante delle nuove auto del Leone.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti