
24 Marzo 2023
Con Ford Escape arrivano tutta una serie di novità tecnologiche nel mondo del produttore americano. IL SUV, disponibile a maggio nel mercato di casa, porterà infatti con il Model Year 2017 il sistema Ford Pass, tecnologia di controllo remoto che permette tutta una serie di interazioni con il veicolo. Sarà infatti possibile aprire e chiudere le portiere, tracciare la posizione dell'auto tramite GPS, programmare l'avvio remoto e controllare il livello del carburante nel serbatoio, tutto tramite un'app per smartphone Android e iOS.
In tema di integrazione degli smartphone, poi, Escape 2017 ottiene il primato in casa Ford per quanto riguarda il supporto dei moderni cellulari: si tratta infatti della prima vettura con SYNC 3 in grado di utilizzare sia CarPlay di Apple che Android Auto. Ford Fusion sarà la seconda e, in seguito, le tecnologie di SYNC Connect saranno proposte su tutta la gamma fino ad arrivare alle più piccole come la Fiesta.
FordPass sarà gratuito per i primi 5 anni mentre dal sesto potrebbe essere introdotto un abbonamento annuale o mensile. Il sistema non è proposto di serie dato che SYNC Connect sarà disponibile solo dalla Escape SE con un pacchetto o sulla Escape Titanium già incluso nella dotazione standard. Per la sicurezza, al primo avvio l'app richiederà la presenza del proprietario in auto così da effettuare un'attivazione utilizzando i comandi sul display dello smartphone e su quello dell'auto.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti